Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di avviare allo studio di questioni linguistiche di ordine generale e di sviluppare analisi e ricerche su singoli testi (soprattutto letterari), promuovendo l'utilizzo di strumenti diversi (lessici e grammatiche storiche, bibliografia specifica, concordanze, risorse online).
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Il corso prende in esame l’evoluzione della riflessione linguistica manzoniana negli anni 1821-25 attraverso l’edizione critica di Fermo e Lucia, Seconda minuta e Promessi sposi 1827, gli scritti linguistici e i postillati, carteggi, documenti delle polemiche linguistiche coeve.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Testi di riferimento essenziali:
L. Serianni, Il primo Ottocento, Bologna, il Mulino, 1989
G. Nencioni, La lingua di Manzoni, Bologna, il Mulino, 1993
Testi e documenti utili alla ricerca saranno inseriti nella piattaforma elly.lass.unipr.it
Metodi didattici
Alle lezioni frontali di introduzione agli autori e al contesto storico-letterario, si affiancherà l’esercitazione di studio della lingua. Ogni studente preparerà una relazione da esporre e discutere collettivamente nelle ultime lezioni, consistente nel censimento degli elementi linguistici caratterizzanti, nel loro studio, catalogazione, interpretazione critica.
Modalità verifica apprendimento
L1. L'esame si fonda sulla prova orale in cui lo studente dovrà dimostrare: 1) di conoscere lo sviluppo della questione della lingua tra Sette e Ottocento nelle sue tappe essenziali; 2) di saper collocare autori e opere nel loro contesto della storia della lingua italiana nei primi trent’anni dell’Ottocento; 3) di saper leggere i testi e i documenti studiati nella prospettiva dell’evoluzione del sistema linguistico; 4) di riconoscere e commentare le peculiarità linguistiche dei testi studiati utilizzando gli strumenti più appropriati; 4) di saper impostare una corretta ricerca su singoli elementi di lessico, morfologia, sintassi. Verrà considerato sufficiente chi sarà in grado di sviluppare i punti 1, 2, 3 (18-22); buono chi saprà sviluppare il punto 3-4 (23-27); ottimo (28-30) chi sa lavorare sui testi mettendo a frutto strumenti e metodi collaudati a lezione (4-5).
Altre informazioni
La frequenza è fortemente raccomandata. Gli studenti che non possono assistere alle lezioni sono pregati di contattare il docente.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -