Presidente del corso
prof. Gualtiero Rota | T. +39 0521 032207
E. gualtiero.rota@unipr.it
Il Presidente convoca e presiede il Consiglio di Corso di Studio e ne sovrintende le attività.
prof. Gualtiero Rota | T. +39 0521 032207
E. gualtiero.rota@unipr.it
Il Presidente convoca e presiede il Consiglio di Corso di Studio e ne sovrintende le attività.
Prof. Carlo Varotti | T. +39 0521 032363
E. carlo.varotti@unipr.it
Il Presidente vicario affianca il Presidente di Corso di Studio in tutte le sue attività.
I compiti del Consiglio di Corso di Studio sono disciplinati dal Regolamento Didattico di Ateneo.
Il Consiglio è costituito dalle docenti e dai docenti, dalle ricercatrici e dai ricercatori afferenti al corso e da una rappresentanza degli studenti e delle studentesse.
Prof. Simone Gibertini | T. +39 0521 906693
E. simone.gibertini@unipr.it
Il RAQ:
> Form per l'invio di segnalazioni, reclami, suggerimenti, apprezzamenti al RAQ
dott.ssa Valentina Galeotti | T. +39 0521 034133
E. valentina.galeotti@unipr.it
La Manager garantisce l'organizzazione e la funzionalità della didattica del corso di studio.
Il GdR:
prof. Riccardo Villicich | T. +39 0521 906449
E. riccardo.villicich@unipr.it
Il Delegato per l'orientamento in ingresso e tutorato affianca lo studente e la studentessa nella scelta del percorso universitario e durante tutto il corso degli studi.
prof.ssa Cristina Carusi (mobilità internazionale ai fini di tirocinio - SMT)
T. +39 0521 032247
E. cristina,carusi@unipr.it
prof. Luca Iori (mobilità internazionale ai fini di studio - SMS)
T. +39 0521 032262
E. luca.iori@unipr.it
I delegati per la mobilità internazionale studenti operano in sinergia con la Commissione Mobilità Internazionale, che gestisce la mobilità degli studenti e delle studentesse (incoming e outgoing) in relazione a tutti i programmi di scambio internazionale (Erasmus Plus, Overworld etc.).
Composizione della Commissione
prof. Nicola Reggiani
T. +39 0521 902367
E. nicola.reggiani@unipr.it
Il Delegato organizza e promuove iniziative volte a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di laureandi/e e laureati/e.
prof. Gualtiero Rota | T. +39 0521 032207
E. gualtiero.rota@unipr.it
Il referente del corso di studio per le fasce deboli opera in stretta collaborazione con il CAI (Centro Accoglienza e Inclusione) in materia di accoglienza, assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità, Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES).
Ogni Dipartimento istituisce una Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) composta da un docente e da uno studente per ciascun Corso di Studi afferente al Dipartimento.
La CPDS rappresenta un osservatorio permanente sulle attività didattiche.
Il Comitato di Indirizzo è composto da:
Il Comitato di Indirizzo assicura un costante collegamento con il mondo imprenditoriale e del lavoro, al fine di valutare l'andamento dei Corsi di Studio, di elaborare proposte di definizione e progettazione dell'offerta formativa e degli obiettivi di apprendimento, promuovendo i contatti per eventuali tirocini formativi degli studenti presso aziende ed enti.
Composizione del Comitato di Indirizzo