DIRITTO AMMINISTRATIVO E DEI SERVIZI SOCIALI
cod. 1003114

Anno accademico 2013/14
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Giorgio CONTI
Settore scientifico disciplinare
Diritto amministrativo (IUS/10)
Ambito
Discipline giuridiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso nel richiamare i concetti fondamentali del diritto amministrativo tende a fornire agli studenti con lo svolgimento di un programma specifico, adeguate nozioni in relazione al pubblico impiego, al Servizio Sanitario Nazionale, al servizio scolastico e ai servizi sociali.
Il corso quindi si propone di fornire agli studenti la conoscenza degli elementi fondamentali della materia, in modo da consentire, in quanto futuri operatori sociali, di essere in grado di relazionarsi con gli Enti Pubblici e con i privati.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si propone di fornire agli allievi, oltre che le nozioni fondamentali del diritto amministrativo, in relazione ad esempio, al procedimento e al provvedimento amministrativo, adeguate nozioni in relazione al pubblico impiego, al Servizio Sanitario Nazionale, al servizio scolastico e ai servizi sociali.
Nella seconda parte del corso si approfondiranno vari aspetti relativi ai servizi pubblici sociali e come essi siano strutturati all'interno del nostro ordinamento, con particolare riferimento alla tutela della salute, della famiglia, dei minori e dei disabili.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1) Nicola Bassi, Le Pubbliche Amministrazioni e il loro diritto, limitatamente al capitolo I e al capitolo IV per coloro che non abbiano sostenuto l'esame di diritto amministrativo;
2)Alessandra Pioggia, Giappichelli Editore, Diritto sanitario dei servizi sociali, limitatamente ai capitoli 2,3 e 4.

Metodi didattici

L'insegnamento verrà svolto col metodo delle lezioni frontali,attraverso a distribuzione di materiale didattico.

Modalità verifica apprendimento

L'apprendimento e il grado di preparazione verrà verificato mediante esame orale.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Francesca Nori
T. +39 0521 904581
E. servizio  giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager francesca.nori@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Paola Torretta
E. paola.torretta@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Vincenza Pellegrino
E. vincenza.pellegrino@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Chiara Scivoletto
E. chiara.scivoletto@unipr.it

Commissione della didattica

E. commissionedidatticaserviziosociale@unipr.it 

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Stefania Fucci
E. stefania.fucci@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Maria Giovanna Greco
E. raq.serviziosociale@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor