Corso di Programmazione e gestione dei servizi sociali - Università degli Studi di Parma

Il corso prevede sperimentazioni didattiche di tipo teorico-pratico e tiene rapporti proficui con Enti e Istituzioni del territorio, con la finalità di favorire l’incontro fra gli studenti e i contesti del servizio e della programmazione sociale. Sono particolarmente curate le attività di orientamento alla professione (con incontri di riflessione sul lavoro sociale e sull’evoluzione del ruolo professionale dell’assistente sociale e, nello specifico, del programmatore sociale e con azioni di ricerca sul campo all’interno di strutture istituzionali e del terzo settore finalizzate alla realizzazione di tesi sperimentali).

Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-87
120 crediti

5010

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Agg.
Corso di Studio
Programma lezioni Laboratorio di Partecipazione Sociale

Gentilissimi/e studenti/esse, si comunica che le lezioni di LPS avranno inizio dal 03 marzo 2025.

In allegato il calendario completo

Calendario LPS 2024/25

Corso di Studio
18 febbraio: Seminario "Osservatorio Mercato del Lavoro – Laboratorio di gruppo"

Martedì 18 febbraio 2025, alle ore 15.30, presso l'Aula B (Via Università, 12) si terrà il seminario "Osservatorio Mercato del Lavoro – laboratorio di gruppo", organizzato dall'Università degli Studi di Parma- UO Orientamento e Job Placement, in collaborazione con IFOA, Ente di Formazione che opera a livello nazionale e internazionale per accrescere le competenze professionali. 

>>> Maggiori informazioni


Corso di Studio
Bando per il Servizio civile universale in Legacoop - Scadenza 18 febbraio ore 14:00

Possono partecipare alla selezione i giovani tra i 18 e 28 anni compresi, in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri o regolarmente soggiornanti in Italia, senza distinzione di sesso.

>>> Per saperne di più


Corso di Studio
Opportunità per studentesse e studenti: Servizio Civile in Africa o Sud America

Opportunità per studenti/esse e neolaureati/e nel campo educativo, psicologico e sociale: il Servizio Civile Universale con Caritas Children (associazione di Parma).

Sono disponibili 4 posti per progetti di cooperazione internazionale: 

  • 2 in Benin (Africa)
  • 2 in Brasile (Sud America)

>>> Maggiori informazioni


Agg.
Servizio per la didattica
Master di II livello in Salute Collettiva: teorie e pratica del community health approach a. a. 2024/2025

Master proposto dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia. 

>>> Maggiori informazioni  

 


Corso di Studio
Iniziative post lauream

I laureati e i laureandi possono rimanere aggiornati sulle attività organizzate dal Corso di studi (corsi di aggiornamento professionale, master, tirocini post lauream...) compilando questo form on line.

 

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Francesca Nori
T. +39 0521 904581
E. servizio  giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager francesca.nori@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Paola Torretta
E. paola.torretta@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Vincenza Pellegrino
E. vincenza.pellegrino@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Chiara Scivoletto
E. chiara.scivoletto@unipr.it

Commissione della didattica

E. commissionedidatticaserviziosociale@unipr.it 

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Stefania Fucci
E. stefania.fucci@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Maria Giovanna Greco
E. raq.serviziosociale@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor