Scuola di Dottorato in Scienze e tecnologie

Organizzazione

Sono organi del Corso il Coordinatore e il Collegio dei Docenti. Il Coordinatore è coadiuvato dal Coordinatore Vicario, dal Gruppo di Riesame, dal Comitato Consultivo e dal Manager didattico.

Coordinatore

Il Coordinatore è il responsabile del Corso di Dottorato, ne indirizza le attività e lo rappresenta:

  • coordina e organizza le attività formative e amministrative del Dottorato;
  • convoca, presiede il Collegio dei Docenti e cura l’esecuzione delle relative delibere;
  • autorizza, anche per il tramite dei relativi supervisor, i dottorandi a recarsi fuori sede per svolgere attività di ricerca o stage presso le Università consorziate o presso altre Istituzioni o Centri di ricerca, qualora si tratti di periodi inferiori ai sei mesi;
  • è responsabile della assicurazione della qualità del Corso. Sotto la sua responsabilità viene redatta la Relazione Annuale di Monitoraggio e Riesame;
  • presiede e coordina il Gruppo di Riesame e il Comitato Consultivo.

Coordinatrice vicaria

La Coordinatrice Vicaria, designata dal Coordinatore, lo sostituisce in tutte le sue funzioni in caso di assenza o impedimento temporaneo.

Collegio dei Docenti

Il Collegio dei Docenti è preposto alla definizione degli obiettivi, alla programmazione e alla realizzazione del corso di dottorato. Ad esso compete la responsabilità scientifica, organizzativa e didattica. Il Collegio dei Docenti delibera inoltre in tutti i casi previsti dal Regolamento dei corsi per il conseguimento del dottorato di ricerca (in applicazione del DM 226/2021).

Partecipa alle attività del Collegio dei Docenti, limitatamente alla trattazione dei problemi didattici e organizzativi, con voto consultivo e non vincolante, un rappresentante dei dottorandi per ciascun ciclo attivo:

Gruppo di Riesame

Il Gruppo di Riesame ha come obiettivo quello di supportare il Coordinatore nelle attività di monitoraggio annuale e di riesame periodico, nonché nella predisposizione di documenti correlati.
Il Gruppo di Riesame è proposto ed approvato dal Collegio docenti ed è composto da:

Comitato Consultivo

Il Comitato Consultivo ha un ruolo di parere e di indirizzo riguardo al progetto di formazione e ricerca del Corso di Dottorato.
Il Comitato Consultivo viene annualmente convocato al fine di creare una solida interazione costruttiva tra il mondo accademico e il mondo del lavoro, ciò consente di mantenere aggiornate e coerenti con il mercato del lavoro le competenze fornite ai Dottori e alle Dottoresse di ricerca e promuovere interventi volti alla qualità e all’aggiornamento dell’offerta formativa e di ricerca.

Il Comitato Consultivo, nominato dal Consiglio di Dipartimento, è composto da:

  • Prof. Fabio Sonvico – Coordinatore del corso di dottorato
  • Prof.ssa Francesca Zimetti – Coordinatrice Vicaria
  • Dott.ssa Isabella Pignatone - Strategy, NPI and PMO Director - GlaxoSmithKline Manufacturing S.p.A.
  • Dott.ssa Giovanna Negri - Direttrice della Struttura complessa di Farmaceutica Territoriale - AUSL Parma
  • Dott. Fabrizio Micheli - VP, Head of Department, Drug Discovery Chemistry, EVOTEC – Verona
  • Dott.ssa Barbara Pioselli - Senior Research Scientist Preclinical R&D – Chiesi Farmaceutici S.p.A.
  • Prof. Alessio Lodola – Presidente del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche – UNIPR
  • Prof. Massimiliano Tognolini - Presidente del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia - UNIPR 

Manager didattico

Il Manager didattico fornisce un supporto alla gestione dei processi organizzativi per la pianificazione, l’organizzazione e la gestione delle attività didattiche, partecipa al processo di autovalutazione del corso.

Scuola di Dottorato

Il Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze del Farmaco afferisce alla Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie.

È compito della Scuola promuovere, organizzare e coordinare la didattica dei Corsi di Dottorato di Ricerca dell'Ateneo, terzo livello dell’offerta formativa universitaria.

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI