Descrizione del progetto formativo
Il corso di Dottorato di Ricerca in Scienze del Farmaco fornisce una formazione multidisciplinare con contributi da diversi settori, principalmente nelle aree chimica e biologica, con prevalenza di quelli chimico-farmaceutico, tecnologico-farmaceutico, farmacologico, biochimico e chimico bio-organico.
Il tema centrale che aggrega le diverse discipline e metodologie è la ricerca sui farmaci, che richiede la formazione di dottorandi in grado di produrre innovazione e introdurre nuova conoscenza nel campo della progettazione, produzione e controllo dei farmaci e dei prodotti per la salute, nonché delle loro interazioni con i substrati biologici.
In questo contesto, il corso si articola in quattro ambiti più specifici, nei quali si può realizzare l'attività di ricerca dei dottorandi, ovvero:
- progettazione e sintesi di composti biologicamente attivi, nell’ambito dei settori della chimica farmaceutica e bio-organica;
- biofarmaceutica-farmacocinetica, nell’ambito del settore della tecnologia farmaceutica;
- farmacologia e tossicologia sperimentali;
- biochimica, e biologia molecolare.
Il corso si avvale di un collegio docenti composto da numerosi esperti nelle diverse discipline, che include un Professore dell’Università di California dall’eccellente profilo scientifico, tre membri di elevata professionalità provenienti da enti e imprese consorziate, nonché di numerose collaborazioni internazionali, tra cui si segnala la partecipazione al Consorzio Europeo ULLA, che facilita gli scambi tra dottorandi di diverse sedi di prestigiose scuole di farmacia a livello Europeo.