Scuola di Dottorato in Scienze e tecnologie

Advanced Drug Delivery Research Lab

Logo ADDResLab

Laboratorio di ricerca specializzato nella progettazione, sviluppo e caratterizzazione di formulazioni innovative per la veicolazione di molecole terapeutiche altamente complesse (farmaci insolubili, peptidi, proteine, acidi nucleici) per via di somministrazione transdermica, oculare, nasale, polmonare e orale.

Responsabili: Ruggero BETTINI - Professore Ordinario, Patrizia SANTI - Professore Ordinario
Membri del gruppo di ricerca: Sara NICOLI - Professore Ordinario, Annalisa BIANCHERA - Professore Associato, Francesca BUTTINI - Professore Associato, Cristina PADULA - Professore Associato, Silvia PESCINA - Professore Associato, Alessandra ROSSI - Professore Associato, Fabio SONVICO - Professore Associato, Eride QUARTA - Ricercatore Tenure Track , Umberto CANCELLI - Post-Doc, Davide D’ANGELO - Post-Doc, Nadia TOFFOLETTO - MSCA Post-Doc.

Biochemistry, Biophysics and Molecular Biology Lab

Laboratorio di ricerca specializzato nella produzione in forma ricombinante e caratterizzazione di proteine umane e batteriche per lo sviluppo di farmaci (inibitori enzimatici, inbitori dell’interazione proteina-proteina, farmaci proteici) e per la comprensione delle basi molecolari delle malattie genetiche, con particolare interesse per le malattie neurometaboliche e le emoglobinopatie.

Responsabile: Stefano BETTATI - Professore Ordinario
Membri del gruppo di ricerca: Stefano BRUNO - Professore Associato, Barbara CAMPANINI - Professoressa Associata, Serena FAGGIANO - Professoressa Associata, Samanta RABONI - Professoressa Associata, Luca RONDA - Professore Associato, Marialaura MARCHETTI - RTD tipo A, Monica COZZI Assegnista di Ricerca

BioOrganicSynthesiS - BOSS Group

https://sites.google.com/view/bossgroupunipr/home

Laboratorio di ricerca specializzato nello sviluppo metodologico e nella sintesi - purificazione e caratterizzazione strutturale di nuovi target molecolari chirali comprendenti piccole molecole organiche eterocicliche - peptidi - peptidomimetici e loro coniugati covalenti - e loro applicazione in campo farmaceutico e agro-alimentare.

Responsabile: Franca ZANARDI - Professore Ordinario
Membri del gruppo di ricerca: Lucia BATTISTINI - Professore Associato, Claudio CURTI - Professore Associato, Andrea SARTORI - Professore Associato, Kelly BUGATTI - Assegnista di ricerca.

Design and synthesis of bioactive compounds group

Responsabile: Marco MOR - Professore Ordinario
Membri del gruppo di ricerca: Silvia RIVARA - Professore Ordinario, Alessio LODOLA - Professore Ordinario, Laura SCALVINI - Ricercatore Tempo Determinato
 

Experimental Pharmacology and Toxicology Group

Laboratorio di ricerca specializzato nell’applicazione di metodi innovativi, preclinici e clinici, per la caratterizzazione di nuovi bersagli e di interventi farmacologici (farmaci, nutraceutici, fitoterapici) nel trattamento e nella prevenzione di patologie metaboliche e di disordini su base infiammatoria e neoplastica. Indagini su efficacia, sicurezza e farmacocinetica.

Responsabile: Elisabetta Barocelli - Professore Ordinario
Membri del gruppo di ricerca: Massimiliano Tognolini - Professore Ordinario, Vigilio Ballabeni - Professore Associato, Simona Bertoni - Professore Associato, Elda Favari - Professore Associato, Ilaria Zanotti - Professoressa Associata, Francesca Zimetti - Professoressa Associata, Carmine Giorgio - Ricercatore a Tempo Determinato, Bianca Papotti Ricercatrice a Tempo Determinato, Nicoletta Ronda - Ricercatrice Universitaria, Marcella Palumbo - Assegnista di Ricerca.

MR Research Lab

Logo MR Research Lab

https://sites.google.com/site/marcoradi

Il Gruppo di Ricerca è specializzato nella progettazione e sviluppo di nuovi potenziali farmaci per il trattamento di specifiche patologie infettive e croniche. Vengono sviluppati agenti mirati, multi-target o PROTACs. Particolare attenzione è rivolta agli aspetti connessi con lo sviluppo sostenibile di nuovi candidati farmacologicamente attivi utilizzando tecniche strumentali e approcci riconducibili al concetto di green chemistry (sintesi assistita dalle microonde, elettrochimica, click-chemistry, MCR).

Responsabile del gruppo: Marco Radi - Professore Associato
Membri del gruppo di ricerca: Maria Grazia Martina - Ricercatore a Tempo Determinato
 

P4T - Probes for Targets

Logo Probes for Targets
 

Gruppo di ricerca con un solido expertise nella sintesi di molecole innovative con diverse attività biologiche e biochimiche. Il nostro obiettivo è sviluppare composti chimici capaci di interagire con specifici bersagli biologici, che possano essere utilizzati sia come strumenti per lo studio approfondito di processi biochimici fondamentali sia come potenziali modulatori biologici per target enzimatici e cellulari.

Responsabile: Gabriele Costantino - Professore Ordinario
Membri del gruppo di ricerca: Giannamaria Annunziato - Professore Associato, Marco Pieroni - Professore Associato.

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI