Requisiti per l'accesso

Il Corso di Laurea Magistrale in Fisica non è ad accesso programmato. Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Fisica occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.

Anche per l’a.a. 2023/24 è possibile l’iscrizione con modalità PART TIME.

Per l’accesso alla Laurea Magistrale in Fisica è necessario aver conseguito una laurea triennale in Fisica della classe 25 secondo l'ordinamento ex D.M. 509/1999 o della classe L-30 secondo l'ordinamento ex D.M. 270/2004.

In alternativa, è necessario aver conseguito un numero di CFU almeno pari a 90 nei settori scientifico disciplinari MAT/*, FIS/*, CHIM/*, INF/01, ING-INF/05. Questi ultimi devono garantire il possesso di una buona padronanza dei principali strumenti matematici necessari all'apprendimento della fisica moderna, una buona conoscenza delle metodologie sperimentali e un buon livello di comprensione della fisica classica, nonché conoscenze di base della meccanica quantistica e statistica, dell'ambito atomico e subatomico e della struttura della materia. L'accertamento del possesso di tali conoscenze avviene attraverso un esame dei requisiti curriculari da parte della Commissione Didattica del corso di Laurea, che effettua una verifica della personale preparazione tenendo conto della documentazione presentata. Il regolamento didattico disciplina le modalità con cui viene effettuata questa verifica. Nel caso in cui la preparazione dello studente non sia ritenuta adeguata, la Commissione indicherà conoscenze e competenze necessarie per acquisire una preparazione appropriata. Questo può avvenire frequentando singoli insegnamenti della Laurea Triennale in Fisica individuati dalla Commissione e superando i relativi esami. Lo studente non può iscriversi alla Laurea Magistrale in Fisica fino a quando non avrà acquisito le conoscenze e competenze indicate dalla Commissione Didattica. A tale Commissione dovranno perciò essere inviati, a cura dello studente, curriculum e documentazione idonea all'accertamento dei requisiti. Nel caso in cui la preparazione dello studente non sia ritenuta adeguata, la Commissione indicherà le conoscenze e competenze per acquisire una preparazione appropriata.

Se il voto della laurea triennale è inferiore a 85/110 (o equivalente per titoli esteri) è richiesto un colloquio orale prima dell’immatricolazione.

E' inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno al livello B1.

Immatricolazioni A.A. 2023/24

Le immatricolazioni al primo anno saranno aperte da giovedì 13 luglio 2023 ore 9 a venerdì 20 ottobre 2023 ore 12.
La domanda di immatricolazione dovrà essere compilata esclusivamente on-line secondo le modalità riportate nel sito dell’Università di Parma www.unipr.it/iscrizioni

Gli studenti non ancora in possesso di una Laurea Triennale che intendono laurearsi entro l’anno accademico 2022/23 e proseguire gli studi nel corso di Laurea Magistrale in Fisica devono effettuare una preimmatricolazione entro il termine del 20 ottobre 2023, che dovrà essere perfezionata dopo il conseguimento della Laurea Triennale, al più tardi entro il 29 marzo 2024.

A seguito di tale preiscrizione, il laureando è ammesso a frequentare gli insegnamenti del corso di laurea magistrale in qualità di studente uditore.
Lo studente pre-iscritto non può acquisire crediti formativi del corso di laurea magistrale, finché non abbia conseguito il titolo di laurea.

Anche per l’A.A. 2023/24 è possibile l’immatricolazione con modalità PART TIME.

Iscrizioni agli anni successivi al primo

Le iscrizioni agli anni successivi al primo anno saranno aperte dal 5 settembre al 16 novembre 2023.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il Manifesto degli studi di ateneo A.A. 2023-24.