Corso di Servizio sociale - Università degli Studi di Parma

Il percorso formativo è caratterizzato dalla pluralità degli assetti disciplinari (dalla sociologia, alla psicologia e alla pedagogia; dal diritto all’economia; dalle teorie ai metodi propri del servizio sociale). A tal fine, i moduli didattici relativi all'area professionale si avvalgono anche di professionisti esperti. La qualità della didattica è curata anche attraverso l’offerta di laboratori, incontri di approfondimento ed esercitazioni, allo scopo di offrire agli studenti, oltre ad una solida preparazione teorica, un approccio anche casistico e pratico, che riscuote un elevato gradimento. Il Corso mantiene rapporti costanti con il mondo del lavoro, sia attraverso la rete delle convenzioni per i tirocini professionali, sia attraverso l'offerta formativa complementare, che consente di sperimentare forme di didattica interattiva. Dal confronto con l’associazionismo sociale, in particolare, sono nate iniziative che riguardano la didattica per testimonianze, la pratica delle lezioni aperte e la possibilità di far sperimentare agli studenti vere e proprie esperienze di ricerca sul campo.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-39
180 crediti

3006

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

Corso di Studio
COMMISSIONI Esami di LAUREA - 30 Novembre e 1° Dicembre - CdS Servizio sociale

Le Sedute di Laurea della sessione di Novembre/Dicembre 2023, del Corso di laurea in Servizio sociale, si terranno nei giorni 30 Novembre e 1° Dicembre 2023.

>>> Maggiori informazioni

Corso di Studio
Questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS) - compilazione dal 06/11/2023 insegnamenti del I semestre aa 2023/2024

Si segnala che, dal 6 novembre 2023 al 30 settembre 2024, gli studenti IN CORSO possono compilare, on line, i questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS)  relativi agli insegnamenti del primo semestre a.a. 2023/2024, previsti nel proprio libretto per il corrente anno accademico.... >>> maggiori informazioni

Corso di Studio
Lezioni del Laboratorio interdisciplinare sulla violenza di genere

Si comunica che per visualizzare l'orario delle lezioni del laboratorio è necessario effettuare la ricerca sull'agenda studenti inserendo i nomi dei singoli moduli, quindi: 

Modulo I: La violenza di genere: gli strumenti di contrasto in ambito civile ENRICHENS Arianna

Modulo II: La violenza di genere: aspetti di diritto penale BIANCHI Malaika

Modulo III: La violenza di genere: aspetti di diritto processual – penalistico BIANCHI Andrea

Modulo IV: Aspetti medico-legali, psicologici e sociali della violenza di genere BUCCOLIERO Elena

Modulo V: Il ruolo dei servizi sociali nel prevenire e contrastare la violenza di genere FRIGIERI Marina

L'insegnamento è erogato dal 1° anno del CdL in Servizio sociale.

Le lezioni si tengono on line su piattaforma TEAMS e per accedere è necessario essere iscritti al TEAM CLASSE con il codice pubblicato nella pagina ELLY del corso. In caso di necessità è possibile rivolgersi alla prof.ssa Arianna Enrichens.

Corso di Studio
Dal 16 ottobre 2023 - compilazione Piano degli Studi (su Esse3)

Il Corso di laurea comunica che dal 16 ottobre 2023 le studentesse e gli studenti "in corso" devono compilare, su Esse3, il Piano degli studi on line >>> Maggiori informazioni

Corso di Studio
TIROCINI POST LAUREAM IN CREDIT AGRICOLE ITALIA - SEDE DI PARMA

Il Servizio Formazione del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia con sede a Parma seleziona candidate/i  laureandi e neo laureati (da non oltre 18 mesi) della classe LM 87 che intendono impegnarsi sui temi della sostenibilità, dell'inclusione e della diversità per lo svolgimento di tirocini semestrali retribuiti.

Puoi manifestare il tuo interesse compilando questo form: https://forms.office.com/e/LchWQQXjzY e sarai contattata/o per un colloquio on line conoscitivo.

In allegato trovi una breve descrizione del gruppo bancario e delle linee di reclutamento nel campo accademico.

Per ulteriori informazioni, puoi anche scrivere una mail alla delegata per l'orientamento in uscita del Corso di laurea: chiara.scivoletto@unipr.it

BROCHURE
Corso di Studio
Iniziative post lauream

I laureati e i laureandi possono rimanere aggiornati sulle attività organizzate dal Corso di studi (corsi di aggiornamento professionale, master, tirocini post lauream...) compilando questo form on line.

 

Corso di Studio
Videoregistrazioni lezioni per studenti PA

Si avvisa che le studentesse e gli studenti "dipendenti della Pubblica Amministrazione", che intendono usufruire delle videoregistrazioni delle lezioni, dovranno farne esplicita richesta contattando drettamente il docente, prima dell'inizio delle lezioni.

Corso di Studio
Modalità di svolgimento delle attività didattiche
Corso di Studio
Corsi salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

L'Ateneo offre agli studenti la formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro che possono essere utili per lo svolgimento del tirocinio formativo curriculare. Alcune aziende ospitanti infatti chiedono all'atto dell'avvio del tirocinio l'attestazione dell'avvenuta formazione, per questa ragione si consiglia agli studenti di maturare già le attestazioni.

Le informazioni sui corsi da seguire per ogni Corso di Laurea sono riportate alla pagina del Centro di Servizi per la Salute, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, al link https://www.unipr.it/Formazione%20Sicurezza, nel box “Formazione studenti”.

Per accedere ai corsi è possibile consultare la pagina: https://elly2023.sicurezza.unipr.it/.

A differenza degli anni scorsi, gli studenti possono accedere spontaneamente al portale Elly sicurezza e svolgere i corsi indicati.

Per informazioni è possibile rivolgersi a sabrina.secchi@unipr.it

 

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Francesca Nori

T.+39 0521 034581
E. servizio  giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager francesca.nori@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Paola Torretta
E.  paola.torretta@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Vincenza Pellegrino
E. vincenza.pellegrino@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Chiara Scivoletto
E. chiara.scivoletto@unipr.it

Commissione della didattica

E. commissionedidatticaserviziosociale@unipr.it 

 

 

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Stefania Fucci
E. stefania.fucci@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Susanna Palladini
E. raq.serviziosociale@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirociniserviziosociale@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor