STRUMENTI DI VALUTAZIONE PER LA SOSTENIBILITA' DEL SISTEMA ALIMENTARE
cod. 1009628

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Roberta STEFANINI
Settore scientifico disciplinare
Impianti industriali meccanici (ING-IND/17)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: PROGETTAZIONE PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire gli strumenti tecnici per progettare in ottica di economia circolare e calcolare gli impatti di prodotti e processi alimentari sull’ambiente. Gli studenti assimileranno le metodologie per poter applicare le conoscenze acquisite durante il corso sia nella quotidianità che in un contesto aziendale, valutando inoltre l’impatto ambientale di un prodotto da loro scelto.

Prerequisiti

Nessuno: il corso partirà dalle basi, per consentire a tutti gli studenti di partire dal medesimo livello.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso inizierà con una introduzione pratica alla sostenibilità ambientale: si analizzeranno l’impatto ed il ruolo delle industrie alimentari nella gestione ed ottimizzazione del ciclo di vita dei prodotti. Particolare attenzione sarà posta alla lotta al cambiamento climatico, all’ottimizzazione della gestione della risorsa idrica, all’uso di fonti di energia rinnovabili.
Si analizzeranno le modalità di consumo e produzione responsabili, imparando a progettare per diminuire l’impatto sul Pianeta.
Si analizzeranno gli strumenti volontari a disposizione per le aziende per la valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale, approfondendone norme di riferimento, caratteristiche, esempi e casi pratici. Infine, si condurranno esercitazioni in laboratorio sul software Simapro per la quantificazione dell’impatto ambientale di casi reali dell’industria alimentare.

Programma esteso

Gli obiettivi ambientali dell’Agenda 2030 messi in pratica: il ruolo delle industrie alimentari
Progettare per la sostenibilità ambientale: minimizzare il consumo di materiali, di energia e tossicità, ottimizzare la rinnovabilità, la vita del prodotto, il disassemblaggio.
Metodi e strumenti per la progettazione e l’analisi ambientalmente sostenibile, quali ad esempio: Life Cycle Assessment, Carbon Footprint, Water Footprint, certificazioni ambientali di prodotto (EPD).
Focus sul Life Cycle Assessment (LCA): fasi, normative di riferimento, vantaggi, limiti.
Esempi pratici di analisi LCA già svolte su packaging alimentari.
Esercitazioni in laboratorio sul software: gli studenti svolgeranno l’analisi LCA di packaging e macchinari connessi all’industria alimentare.

Bibliografia

Slides fornite dalla docente che, lezione per lezione, saranno caricate sulla pagina Elly del corso.
Agli studenti interessati ad approfondire le tematiche trattate a lezione, si consiglia il libro "Design per la sostenibilità ambientale. Progettare il ciclo di vita dei prodotti” (Carlo Vezzoli), seconda edizione, Zanichelli.

Metodi didattici

Lezioni frontali intervallate da alcune attività di cooperative learning in cui saranno assegnati brevi compiti per assimilare i concetti visti a lezione collaborando coi compagni.
Sono previsti due quiz di autovalutazione a crocette e completamente anonimi (svolti a metà e a fine corso) che consentiranno agli studenti di essere coinvolti ed accompagnati nella preparazione dell’esame.

Sono programmate a fine corso delle esercitazioni al computer in laboratorio (software Simapro), per mettere in pratica la teoria studiata sull’LCA.

Modalità verifica apprendimento

L’esame finale avverrà in maniera collegiale coinvolgendo tutti i 3 moduli del corso. In particolare, l’esame prevederà una parte scritta con domande a risposta chiusa comprendenti gli argomenti trattati in tutti i moduli dell’insegnamento e una parte orale relativa alla presentazione e alla discussione di un progetto di gruppo relativo ai contenuti dell’insegnamento.
La parte scritta consisterà in 8 domande a risposta chiusa per il modulo di “Materiali innovativi per il design” (3 CFU), 8 domande a risposta chiusa per il modulo di “Strumenti di valutazione per la sostenibilità del sistema alimentare” (3 CFU) e 16 domande a risposta chiusa per il modulo di “Metodologie di sviluppo del prodotto e progettazione virtuale integrata” (6 CFU). Il voto finale della parte scritta è su base 30, ad ogni risposta corretta corrisponde un punto, il voto finale della parte scritta che dovesse eccedere i 30/30 concorrerà eventualmente all’assegnazione della lode nel voto finale complessivo dell’esame. La prova scritta è considerata superata a fronte di un numero di risposte esatte superiore, in ciascuno modulo, ad una soglia così determinata: 5 risposte corrette nel modulo di “Materiali innovativi per il design”, 5 risposte corrette nel modulo di “Strumenti di valutazione per la sostenibilità del sistema alimentare” e 8 risposte corrette nel modulo di “Metodologie di sviluppo del prodotto e progettazione virtuale integrata”.
La parte orale consisterà in una presentazione orale da parte del gruppo (di 15-25 minuti) volta alla descrizione di un progetto svolto in gruppo e avente l’obiettivo di analizzare, smontare, scomporre funzionalmente un elettrodomestico da cucina con lo scopo di riprogettarlo in tutto o in parte secondo gli approcci e gli obiettivi discussi nei moduli didattici, diminuendone l’impatto ambientale e realizzando anche un prototipo formale e/o funzionale con le appropriate tecniche additive. Alla presentazione orale, seguiranno domande orali da parte dei docenti relative a discutere più nel dettaglio alcuni aspetti del progetto ed investigare meglio come i contenuti del corso siano stati applicati durante il progetto. Il voto finale della parte orale è su base 30, ogni docente proporrà un voto parziale (su base 30), il voto finale della parte orale sarà determinata come media pesata dei voti parziali dei singoli docenti, utilizzando come pesi il numero dei CFU relativi ai singoli moduli. La prova orale è considerata superata a fronte del fatto che ogni docente assegni un voto parziale, relativo al suo modulo, almeno pari a 18/30.
Il voto finale dell’esame è ottenuto come media aritmetica del voto finale della parte scritta e del voto finale della parte orale.

Altre informazioni

Per qualsiasi informazione aggiuntiva, chiarimenti o curiosità, si prega di contattare per email la docente di riferimento del corso.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Si

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
rag. Cinzia Zilli
T. +39 0521 906433
E. servizio dia.didattica@unipr.it
E. della manager cinzia.zilli@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Paolo Marco Tamborrini
E. paolomarco.tamborrini@unipr.it

Delegati/e orientamento in ingresso

UniPR - Prof.ssa Cristina Marino
E. cristina.marino@unipr.it

PoliTO - Prof. Cristian Campagnaro
E. cristian.campagnaro@polito.it

Delegati/e orientamento in uscita

UniPR - Prof.ssa Eleonora Fiore
E. eleonora.fiore@unipr.it

PoliTO - Prof.ssa Amina Pereno
E. amina.pereno@polito.it

Docenti tutor

Prof. Daniel Milanese
E. daniel.milanese@unipr.it

Delegati/e Erasmus

Prof.ssa Eleonora Fiore
E. eleonora.fiore@unipr.it.

Referente assicurazione qualità

Prof.ssa Barbara Gherri
E. barbara.gherri@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Eleonora Fiore
E. eleonora.fiore@unipr.it

PoliTO - Prof.ssa Amina Pereno
E. amina.pereno@polito.it

Studenti e studentesse tutor

in via di definizione