Modalità di iscrizione e scadenze


Il corso di Laurea in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare  interateneo in collaborazione con il Politecnico di Torino è a numero programmato a livello locale. 

Per l’anno accademico 2025/2026 sono disponibili 100 posti di cui:

  • 60 posti riservati agli studenti e alle studentesse di Parma di cui 2 riservati agli studenti extracomunitari non residenti in Italia o nella UE
  • 40 posti riservati agli studenti e alle studentesse che hanno superato il test TIL-D presso il Politecnico di Torino  link
    Per l’anno accademico 2025/26 si prevede la possibilità, per i candidati del Politecnico di Torino che hanno sostenuto il TIL-D (Test in Laib – Design) ottenendo un punteggio maggiore/uguale alla soglia minima 30/100, di partecipare ad una selezione dedicata dall’Università di Parma, essendo il Corso di Laurea interateneo con il Politecnico di Torino.
    La procedura consiste nella pubblicazione di una graduatoria con i nominativi dei candidati del Politecnico di Torino che al momento della procedura di pre-immatricolazione e iscrizione al test Til-D (Design) abbiano segnalato (attraverso un flag) l’interesse ad immatricolarsi al corso di studio in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare.
     

L'accesso sarà garantito in base all’ordine cronologico di prenotazione con valorizzazione del merito attraverso il voto di maturità.


Le scadenze relative alla procedura sono le seguenti:

  • Prenotazione del posto: dalle ore 14.00 del 15 luglio 2025 alle ore 12.00 del 21 luglio 2025
  • Pubblicazione della graduatoria: 28 luglio 2025 ore 12.00
  • Immatricolazione: dalle ore 15.00 del 28 luglio 2025 alle ore 12.00 del 01 agosto 2025
  • Primo scorrimento: dalle ore 12.00 del 8 agosto 2025 alle ore 14.00 del 18 agosto 2025
  • Secondo scorrimento: dalle ore 12.00 del 21 agosto 2025 alle ore 14.00 del 25 agosto 2025
  • Manifestazione interesse: dalle ore 09.00 del 4 settembre 2025 alle ore 14.00 del 09 settembre 2025

 

Ripresa degli scorrimenti dal 12 settembre 2025 visibili sul portale di Ateneo

 

 

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
rag. Cinzia Zilli
T. +39 0521 906433
E. servizio dia.didattica@unipr.it
E. della manager cinzia.zilli@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Paolo Marco Tamborrini
E. paolomarco.tamborrini@unipr.it

Delegati/e orientamento in ingresso

UniPR - Prof.ssa Cristina Marino
E. cristina.marino@unipr.it

PoliTO - Prof. Cristian Campagnaro
E. cristian.campagnaro@polito.it

Delegati/e orientamento in uscita

UniPR - Prof.ssa Eleonora Fiore
E. eleonora.fiore@unipr.it

PoliTO - Prof.ssa Amina Pereno
E. amina.pereno@polito.it

Docenti tutor

Prof. Daniel Milanese
E. daniel.milanese@unipr.it

Delegati/e Erasmus

Prof.ssa Eleonora Fiore
E. eleonora.fiore@unipr.it.

Referente assicurazione qualità

Prof.ssa Barbara Gherri
E. barbara.gherri@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Eleonora Fiore
E. eleonora.fiore@unipr.it

PoliTO - Prof.ssa Amina Pereno
E. amina.pereno@polito.it

Studenti e studentesse tutor

in via di definizione