FISIOLOGIA UMANA E DELL'APPARATO VISIVO
cod. 1007845

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
Marzio GERBELLA
insegnamento integrato
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

fornire una conoscenza dettagliata degli organi di senso e del sistema visivo.

Prerequisiti

Conoscenza di base sulla caratteristiche anatomo-fisiologiche del sistema nervoso. Conoscenza di base della fisiologia del neurone

Contenuti dell'insegnamento

Il corso tratterà le nozioni fondamentali relative alla fisiologia del sistema nervoso centrale, dell'apparato coardiovascolare, respiratorio, gastrointestinale e di quello renale.

Programma esteso

Organizzazione anatomo-funzionale dei sistemi sensoriali a partire dalla strutture periferciche fino alle porzioni riguardanti il sistema nervoso centrale, con particolare enfasi al sistema vestibolare.
Cenni sull’anatomia dell’occhio. Struttura della retina e processo di foto trasduzione. Caratteristiche delle cellule ganglionari. Anatomia delle vie visive dalla retina alla corteccia visiva primaria. Vie magnocellulare e parvocellulare. Deficit conseguenti a lesioni delle vie visive. Struttura e caratteristiche neuronali della corteccia visiva primaria. Vie visive di ordine superiore. Percezione del movimento, della profondità, della forma e del colore. Attenzione visiva. Agnosie. Controllo sottocorticale e corticale delle diverse tipologie di movimenti oculari. Riflessi oculari.

Bibliografia

Fondamenti Fisiologia dell’Uomo. Edi-Ermes.

Stanfield - Fisiologia. Edi SES

Vander - Fisiologia. Casa Editrice Ambrosiana

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di supporto visivo (slides)

Modalità verifica apprendimento

Orale, in cui una domanda verterà sul modulo di Fisiologia Umana, una sulla Fisiologia dell'apparato visivo e una sulla parte delle scienze mediche tecniche applicate

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Claudia Simone
T. +39 0521 903732
E. didattica.dimec@unipr.it
E. claudia.simone@unipr.it

Referente per il corso:
Patrizia Dondi
T. +39 0521 903604
E. didattica.dimec@unipr.it
E. patrizia.dondi@unipr.it

Richieste e segnalazioni:
E. ortopt@unipr.it

 

Presidente del corso di studio

Prof. Paolo Mora
E. paolo.mora@unipr.it

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa Stefania Piaggi
E. stefania.piaggi@unipr.it

 

Delegato orientamento in ingresso

Dott. Carlo Bellucci
E. carlo.bellucci@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Paolo Mora
E. paolo.mora@unipr.it

Referente per la mobilità internazionale del Dipartimento

Prof. Roberto Sala
E. roberto.sala@unipr.it 

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Arturo Carta
E.  arturo.carta@unipr.it