ANATOMIA UMANA
cod. 08614

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Fulvio BARBARO
Settore scientifico disciplinare
Anatomia umana (BIO/16)
Ambito
Scienze biomediche
Tipologia attività formativa
Base
28 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: -
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: ANATOMO-ISTOLOGIA

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione.
Gli studenti devono imparare i fondamenti della struttura e dei componenti dell’anatomia dei differenti organi nell'adulto;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Gli studenti devono utilizzare le conoscenze acquisite riconoscere l’anatomia macroscopica, la posizione degli organi nei modelli anatomici.
Autonomia di giudizio:
Capacità di ragionare in merito alla correlazione tra la struttura e la funzione di un organo.
Capacità di comunicazione:
Capacità di capire e farsi capire in situazioni tecniche
Capacità di apprendimento:
Capacità di riassumere un lavoro scientifico pubblicato su una rivista di anatomia tecnico e di fare una relazione scientifica

IL CORSO INTENDE FORNIRE I FONDAMENTI DELL'ORGANIZZAZIONE DEI
DIVERSI ORGANI ED APPARATI DELL'ORGANISMO UMANO e LE ADEGUATE
CONOSCENZE ANATOMICHE DELLE STRUTTURE DELL'APPARATO DELLA
VISTA.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

prime lezioni: organizzazione del corpo umano, terminologia e piani corporei, concetto di apparato e di sistema.
lezioni successive: descrizione e composizione dei principali apparati

Programma esteso

1- Organizzazione del corpo umano: terminologia e piani corporei.
2- Apparato locomotore: caratteristiche generali e classificazione di ossa, articolazioni e muscoli. Componenti muscoloscheletriche del distretto testa-collo.
3- Apparato cardiovascolare e linfatico: morfologia e struttura del cuore; struttura delle arterie, vene e capillari sanguiferi; caratteri generali della grande e piccola circolazione; generalità e struttura della circolazione linfatica e degli organi linfopoietici; vascolarizzazione e drenaggio linfatico del distretto testa-collo.
4- Apparato digerente: morfologia e struttura della cavità buccale, lingua, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso. Ghiandole annesse: fegato, pancreas. Generalità sul peritoneo.
5- Apparato respiratorio: morfologia e struttura delle cavità nasali, faringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni. Muscoli respiratori.
6- Apparato urinario: morfologia e struttura del rene e delle vie urinarie.
7- Sistema nervoso: organizzazione del sistema nervoso centrale e dei suoi componenti (midollo spinale, tronco dell’encefalo, cervelletto, diencefalo e telencefalo). Principali vie della sensibilità generale e del sistema motorio. Organizzazione generale del sistema nervoso periferico ed autonomo.
Sensibilità Speciale:
a. apparato visivo: conformazione del bulbo oculare; sistema diottrico dell’occhio; cavità orbitaria; corpo adiposo dell’orbita; apparato motore e apparato protettore del bulbo oculare; vascolarizzazione del bulbo oculare e nella regione orbitaria; retina, nervo ottico, nervi dell’oculomozione, vie ottiche.
b. apparato uditivo: orecchio esterno, orecchio medio, orecchio interno, nervo vestibolococleare, vie vestibolari.

Bibliografia

Barbatelli G et al: 'ANATOMIA UMANA', Edi-Ermes.
Il materiale didattico verrà caricato settimanalmente sulla piattaforma Elly, http://elly.medicina.unipr.it

Metodi didattici

Lezioni frontali. Il materiale didattico sarà depositato sulla specifica piattaforma ad accesso riservato agli studenti (Elly) e comprenderà presentazioni iconografiche, audio-video di supporto o videoregistrazione delle lezioni.

All'inizio di ciascuna lezione frontale il docente, prima di procedere
nell'argomento successivo del programma, riassumera' e verifichera'
l'apprendimento dei temi trattati precedentemente coinvolgendo gli
studenti in una discussione interattiva.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale.
L'esame finale consistera' di domande sugli argomenti trattati durante il corso tese a verificare se lo studente ha raggiunto non solo l'obiettivo della conoscenza e della comprensione dell'argomento specifico, ma anche la capacita' di tracciare quei collegamenti necessari alla descrizione del fenomeno biologico.
Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare Le Eli-che: supporto per studenti con disabilità, D.S.A., B.E.S. (https://sea.unipr.it/it/servizi/le-eli-che-supporto-studenti-con-disabilita-dsa-bes)

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Claudia Simone
T. +39 0521 903732
E. didattica.dimec@unipr.it
E. claudia.simone@unipr.it

Referente per il corso:
Patrizia Dondi
T. +39 0521 903604
E. didattica.dimec@unipr.it
E. patrizia.dondi@unipr.it

Richieste e segnalazioni:
E. ortopt@unipr.it

 

Presidente del corso di studio

Prof. Paolo Mora
E. paolo.mora@unipr.it

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa Stefania Piaggi
E. stefania.piaggi@unipr.it

 

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Claudio Macaluso
E. claudio.macaluso@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Paolo Mora
E. paolo.mora@unipr.it

Referente per la mobilità internazionale del Dipartimento

Prof. Roberto Sala
E. roberto.sala@unipr.it 

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Stefano Gandolfi
E.  stefano.gandolfi@unipr.it