Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di introdurre le principali tematiche della sostenibilità d’impresa, con un focus specifico sulla rendicontazione.
L’obiettivo finale è quello di rendere lo studente capace di interpretare in modo complessivo i temi della sostenibilità d’impresa, argomento oggi di grande attualità ma osservabile da diversi punti di vista e con differenti livelli di approfondimento; tale obiettivo viene perseguito trattando gli argomenti con un taglio pratico ed operativo, oltre che con il frequente intervento in aula di testimoni esterni, particolarmente esperti negli argomenti di specifico intervento. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno acquisito a. Le conoscenze necessarie per comprendere le diverse sfaccettature della sostenibilità d’impresa, avendone compreso le principali leve ; b. La capacità di applicare le conoscenze acquisite per leggere un bilancio di sostenibilità; c. L’autonomia di giudizio nella lettura delle informazioni sulla sostenibilità di un’impresa d. Le abilità consistenti nella capacità di confrontarsi con esperti del settore in materia di lettura di un bilancio di sostenibilità e. La capacità di apprendere attraverso l’utilizzo di più fonti (non solo libri di testo), ma anche tramite l’impiego diretto dei materiali utilizzati dai testimoni o dalle letture fornite dalla docente
Prerequisiti
nessuno
Contenuti dell'insegnamento
I contenuti del corso sono focalizzati sull’introduzione ai temi di sostenibilità nelle imprese.
L’approccio è duplice: una prima parte del corso fornisce una overview sui principali temi legati alla sostenibilità d’impresa, partendo dai concetti fondanti (economia circolare, dalla RSI alla sostenibilità), per poi addentrarsi in temi più tecnici quali gli ESG e la misurazione della sostenibilità per fini gestionali.
La seconda parte del corso è dedicata ai principali strumenti di rendicontazione, con focus sul bilancio di sostenibilità redatto secondo la nuova normativa.
Programma esteso
Per frequentanti
Introduzione del Corso
Dallo sviluppo sostenibile all'economia circolare
Testimonianza aziendale
L'azienda sostenibile
Le performance ESG dell'azienda
La misurazione della sostenibilità per finalità gestionali
Focus su energia e ambiente
Business Game guidato
Gli strumenti di esplicitazione di una strategia orientata alla sostenibilità
Gli strumenti di esplicitazione di una strategia orientata alla sostenibilità
Il processo di reporting non finanziario, con particolare riferimento allo stakeholder engagement
Il processo di reporting non finanziario, con particolare riferimento allo stakeholder engagement
Quadro normativo in materia di reporting non finanziario
Quadro normativo in materia di reporting non finanziario
I concetti base del reporting non finanziario
Gli strumenti di reporting non finanziario
Gli ESRS
Gli ESRS
Lettura di un bilancio di sostenibilità
Caso aziendale
Per non frequentanti
Si vedano i capitoli del libro
Bibliografia
NON FREQUENTANTI
• LIBRO DI TESTO: Introduzione alla sostenibilità aziendale - CHIUCCHI M.S., GIULIANI M. | Giappichelli da fare tutto
• Per integrare la parte sull’azienda sostenibile (capitolo 2): lettura 4 sulle società Benefit
• per integrare la parte sulla rendicontazione non finanziaria (ad integrazione quindi del capitolo 9): letture 1 e 2
• per connettere la parte 1 e 2 del corso: lettura 3 (in lingua inglese)
tutte le letture da integrare sono caricate su Elly
FREQUENTANTI
• LIBRO DI TESTO: Introduzione alla sostenibilità aziendale - CHIUCCHI M.S., GIULIANI M. | Giappichelli – per esame studiare solo capitoli 1, 2, 3 e 8
• Slides delle lezioni, slides delle testimonianze (è per questo indispensabile frequentare)
Metodi didattici
Le attività didattiche saranno condotte privilegiando modalità di apprendimento attivo, con lezioni frontali contraddistinte da un elevato connotato pratico, tramite soprattutto il frequente ricorso a casi reali e testimonianze esterne.
Gli studenti frequentanti hanno la possibilità di svolgere esperienze interattive durante il corso.
Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali
Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze: seminari, svolgimento facoltativo di un project work durante le lezioni
Acquisizione dell’autonomia di giudizio: durante il corso gli studenti verranno stimolati a individuare gli aspetti critici dei piani di sostenibilità aziendale
Acquisizione delle capacità di apprendimento: per ogni argomento si partirà dalla illustrazione del problema da risolvere e si analizzeranno criticamente le soluzioni adottate.
Acquisizione del linguaggio tecnico: durante l’insegnamento verrà illustrato il significato dei termini comunemente usati
I materiali didattici utilizzati durante le lezioni sono caricati su Elly con frequenza settimanale. Per scaricare le slides è necessaria l’iscrizione al corso on line. Le slides utilizzate vengono considerate parte integrante del materiale didattico. Si ricorda agli studenti non frequentanti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dalla docente tramite la piattaforma Elly
Modalità verifica apprendimento
La valutazione dell’apprendimento avviene con una prova scritta differenziata per frequentanti e non frequentanti. La qualifica di frequentante non verrà verificata in aula con raccolta di firme o altro ma saranno gli studenti ad autodichiararsi tali in sede di esame.
L’esame si effettuerà in modalità scritta
NON FREQUENTANTI
n. 3 domande aperte lunghe da 10 punti cadauna
FREQUENTANTI
n. 6 domande aperte brevi da 5 punti cadauna
Il giorno 16.11.2023 durante le 4 ore di lezione verrà proposto un lavoro da svolgere esclusivamente in aula, al termine del quale il lavoro dei gruppi verrà valutato ed in caso di esito positivo del lavoro, la docente si riserva di aggiungere n. 1 punto alla valutazione finale di esame. Il punto eventuale aggiuntivo verrà considerato solo per l’a.a. 2023/2024.
La prova scritta ha durata di un’ora. La prova scritta è valutata con scala 0-30. La lode verrà assegnata a quegli studenti particolarmente meritevoli che, oltre ad avere rispettato i requisiti necessari per ottenere la valutazione piena, nello svolgimento della prova abbiano complessivamente dimostrato un’apprezzabile conoscenza sistematica dell’argomento, un’ottima capacità di applicare le conoscenze acquisite allo specifico problema in oggetto, una rilevante autonomia di giudizio, nonché una cura particolare nella stesura formale dell’elaborato
Più nel dettaglio, si fa presente che le capacità di applicare le conoscenze verranno accertate con domande in cui sarà premiata anche la capacità di fornire esempi presi dall’esperienza di aula (per i frequentanti) e citando gli esempi pratici presenti sul libro (per i non frequentanti). L’autonomia di giudizio e capacità di apprendimento verranno accertate con le domande aperte, nelle quali lo studente deve dimostrare capacità di sintesi unite a doti di approfondimento critico, oltre che nella valutazione del project work, ove lo studente è chiamato a fornire un giudizio critico. Le capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato verranno accertate mediante le domande aperte, in cui particolare attenzione è rivolta anche al corretto utilizzo dei termini tecnici I risultati finali dell’esame sono pubblicati su Esse3.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -