FILOSOFIA DELLA SCIENZA
cod. 00388

Anno accademico 2022/23
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Alessandro TORZA
Settore scientifico disciplinare
Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02)
Field
Istituzioni di filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

1- Conoscenza e capacità di comprensione:
Lettura dei testi e capacità di orientarsi nella lettura
2- Conoscenza e capacità di comprensione applicate
imparare a orientarsi nella lettura e a formarsi una propria opinione sugli argomenti trattati
3-4-5 Autonomia di giudizio, abilità comunicative:
Capacità di seguire e apprendere. Capacità di intervenire nella discussione.

Prerequisiti

Alcune nozioni elementari di fisica ricavabili dalle prime pagine di un qualunque manuale.

Contenuti dell'insegnamento

Letture sul realismo e antirealismo.

L’obiettivo di questo corso è di confrontare (anche in una prospettiva storico-critica) la posizione di H. Putnam quale emerge negli articoli contenuti negli scritti filosofici pubblicati per CUP con quella di altri filosofi che hanno espresso opinioni diverse in tema di realismo.

Programma esteso

Vorrei da un lato focalizzare l’attenzione sul concetto di realismo e sui suoi ‘nemici’, da un altro lato discutere la plausibilità dell’approccio metafisico o semantico/metafisico.
La prima parte del corso sarà dedicata al chiarimento dei concetti di nominalismo/realismo in una prospettiva storico critica. Testo di riferimento Armstrong, David Malet (1978). Universals and Scientific Realism: A theory of universals. Cambridge University Press.
Considero poi le posizioni emerse nei primi decenni del secolo scorso a pro o contro un realismo moderato (letture da B. Russell, P. Bridgman, A.J. Ayer). Nelle letture sarà evidenziata l’importanza crescente della prospettiva semantica e della critica al realismo delle proprietà.
Una volta introdotto il background storico nella seconda parte del corso leggo alcuni articoli di Putnam in cui critica le posizioni del verificazionismo e si esprime a favore di una forma di realismo. Scritti di riferimento sono contenuti nei tre volumi degli scritti tradotti in Italiano per Adelphi.

Bibliografia

Armstrong, David Malet (1978). Universals and Scientific Realism: A theory of universals. Cambridge University Press. [trad. it in D.M. Armstrong, Ritorno alla metafisica, Bompiani 2012];
--- 'properties' in Language, truth and ontology, Dordrecht, Reidel, 1992 [trad. it. 'Predicati, proprietà e leggi di natura', in A.C. Varzi (ed.) Metafisica, Laterza 2008].
B. Russell, I Principi della Matematica - Newton Compton 1971
--- La filosofia dell'atomismo logico, Einaudi 2003
P.W. Bridgman, La Natura della teoria fisica, La Nuova Italia, 1965
A.J. Ayer, Linguaggio, Verità e Logica, Feltrinelli 1961
H. Putnam, Mente, linguaggio e realtà, 1987
--- Matematica, materia e metodo, 1993

Metodi didattici

lezioni orali

Modalità verifica apprendimento

prova scritta finale ovvero in caso di didattica on line verifica orale con collegamento su Teaams. Nelle prove sono oggetto di verifica in particolare: 1) comprensione dei testi, 2) capacità di usare un linguaggio tecnico-filosofico appropriato; 3) chiarezza nel delimitare ed esporre gli argomenti affrontati nel corso.

Altre informazioni

Dispense e testi scaricabili dai siti della didattica istituzionale