FILOSOFIA, FORMAZIONE, SOCIETA' - (FE)
cod. 1010064

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
NOT ASSIGNED
Settore scientifico disciplinare
Storia della filosofia (M-FIL/06)
Ambito
Storia della filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

L’insegnamento intende fornire le conoscenze storiche e concettuali atte a comprendere il ruolo del filosofo nella società e la sua funzione di formatore di ideali condivisi, modelli di concezione della storia, definizione di sapere pubblico. In questo quadro avranno una specifica importanza il concetto di illuminismo e la funzione del concetto di pubblico al suo interno; il significato di seconda natura la definizione del rapporto tra cultura e natura; il concetto di progresso.

Prerequisiti

Nessno

Contenuti dell'insegnamento

Il corso illustra l’autocomprensione della filosofia e del ruolo dell’intellettuale, dall’Illuminismo all’età contemporanea, e come tale definizione abbia contribuito a trasformare la società.
Il progetto dei Philosophes francesi e il concetto di illuminismo in Germania, in particolare in I. Kant e J. G. Fichte. La critica dell’illuminismo nelle filosofie del ’900, in particolare ad opera della scuola di Francoforte e in Michel Foucault.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

● Kant, Risposta alla domanda: Che cos’è l’illuminismo? e Idea per una storia universale dal punto di vista cosmopolitico. I testi sono reperibili online sul "Bollettino Telematico di Filosofia Politica"
● J. G. Fichte, La missione del dotto, esclusivamente una delle due edizioni: Mursia (2011) oppure Editori Riuniti (1982)
● Adorno e Horkheimer, Dialettica dell’illuminismo, Einaudi, 2010, Capp. 1 e 2
● M. Foucault, Illuminismo e critica, Donzelli, 1997

Per LM-78, Filosofia - Un approfondimento monografico a scelta tra:
● Roberta Picardi, Il concetto e la storia, Il Mulino, 2009, relativ. ai capp. I-III (fino a p. 172)
● Filippo Domenicali, Biopolitica e libertà. Dieci capitoli su Foucault, relativamente ai capp. VII e VIII (pp. 327-412)

Per LM-93, Formazione, comunicazione e cittadinanza digitale - seguenti parti manualistiche (pdf caricati sulla piattaforma delle lezioni, sez. MATERIALI)
● G. Belgioioso, Storia della filosofia moderna, Le Monnier: capp. 20-25
● Porro/Esposito, Manuale della filosofia del '900, Laterza: cap. 27, “Michel Foucault”
● Vincenzo Ferrone, Lezioni Illuministiche, Laterza: capp. 4-6
● J. G. Fichte, La missione del dotto, esclusivamente una delle due edizioni: Mursia (2011) oppure Editori Riuniti (1982)
● Adorno e Horkheimer, Dialettica dell’illuminismo, Einaudi, 2010, Capp. 1 e 2
● M. Foucault, Illuminismo e critica, Donzelli, 1997

Per LM-78, Filosofia - Un approfondimento monografico a scelta tra:
● Roberta Picardi, Il concetto e la storia, Il Mulino, 2009, relativ. ai capp. I-III (fino a p. 172)
● Filippo Domenicali, Biopolitica e libertà. Dieci capitoli su Foucault, relativamente ai capp. VII e VIII (pp. 327-412)

Per LM-93, Formazione, comunicazione e cittadinanza digitale - seguenti manuali (parti caricate sulla piattaforma delle lezioni)
Capitoli 20-25 dal manuale: Giulia Belgioioso, Storia della filosofia moderna, Le Monnier
● Michel Foucault - Da: Manuale della filosofia del '900
● Illuminismo, Rousseau, Kant, Fichte (manuale)

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni teoriche frontali e in lezioni telematiche asincrone, sia in didattica erogativa (videolezioni), che in didattica interattiva (compiti, glossari e forum). Durante il corso il docente propone periodicamente occasioni di revisione dei contenuti.

Modalità verifica apprendimento

L’esame consiste in una prova orale in cui lo studente dovrà dimostrare conoscenza dei temi e degli autori affrontati, così come del loro ambiente storico a partire dalla conoscenza approfondita dei testi letti e commentati a lezione. La prova orale potrà essere accompagnata da una tesina scritta. Sarà in ogni caso valutata anche la partecipazione alle attività di didattica interattiva del corso.

Altre informazioni

Le videolezioni e la registrazione delle lezioni in streamig sono reperibili sulla piattaforma Classroom di Unife, al'indirizzo:
https://sea-el.unife.it/el-dip/enrol/index.php?id=5218

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -