DEMOGRAFIA
cod. 12909

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Matteo MANFREDINI
Settore scientifico disciplinare
Demografia (SECS-S/04)
Ambito
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione
I risultati di apprendimento previsti consistono nel raggiungimento di conoscenze e capacità di comprensione dei processi demografici e delle loro componenti, naturali e migratorie. La conoscenza non solo di modelli qualitativi ma anche di metodi quantitativi di analisi dei fenomeni demografici forniranno inoltre allo studente la possibilità di comprendere l’evoluzione temporale dei sistemi demografici, la loro differenziazione a livello territoriale e i possibili scenari futuri.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Le conoscenze fornite dal corso daranno agli studenti la possibilità di applicare i metodi quantitativi della demografia per la determinazione degli indicatori demografici di base. Tali indicatori permetteranno di analizzare ed interpretare i fenomeni demografici, anche alla luce di fattori ed elementi di natura economica, politica, sociale e biologica. In particolare, essi potranno avvalersi delle loro conoscenze per una migliore e corretta comprensione del dibattito politico sulle più rilevanti questioni della popolazione e dello sviluppo economico e sociale.

Autonomia di giudizio
Le conoscenze fornite permetteranno agli studenti di farsi un’opinione ragionata e valutare con cognizione di causa i possibili effetti e l’efficacia delle varie policy, nazionali ed internazionali, relative alle tematiche più rilevanti della demografia, quali, ad esempio, la bassa fecondità e l’immigrazione.

Abilità comunicative
Abilità di fare report e analisi, anche con verifiche di tipo quantitativo, su tematiche di natura demografica. Capacità di trasmettere tali conoscenze e valutazioni in modo chiaro e pertinente, mettendo in grado gli interlocutori di comprendere le proprie valutazioni.

Capacità di apprendere
Capacità di leggere i possibili sviluppi futuri dell’evoluzione demografica, interpretandoli in un’ottica di lungo periodo e comprendendo come essi siano strettamente legati a fattori ed elementi relativi a specifiche scelte politiche, a fattori di natura economico-sociale e a vincoli di natura biologica.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Inquadramento della materia. 1. Alcuni fondamenti di demografia:
concetti di tasso e probabilità; periodo e coorte; tavole di eliminazione. 2. Prima e seconda transizione demografica. 3. La fecondità tra biologia e scelte comportamentali. L’età della riproduzione. Le variabili intermedie della fecondità. Controllo delle nascite e abortività. 4. Selezione e sopravvivenza. La mortalità infantile; la mortalità differenziale per sesso; la soglia della vecchiaia e l’invecchiamento della popolazione. 5. La nuzialità e l'importanza del matrimonio negli studi demografici 6.Le migrazioni:
storia dei movimenti umani e caratteristiche delle migrazioni.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1) M. Livi Bacci, Introduzione alla demografia, Loescher.
2) G. Micheli, Demografie, Mc-Graw-Hill.
Materiale didattico (Slides) scaricabile dal sito: http://elly.giurisprudenza.unipr.it

Metodi didattici

Le lezioni saranno in presenza.
Alcune lezioni, di tipo seminariale, verteranno sulle tematiche demografiche più al centro del dibattito sociale e politico. In tutte le lezioni sarà apprezzata la discussione e lo scambio di idee tra docente e studenti.
Le slide utilizzate per le lezioni verranno caricate verso la fine del corso sulla piattaforma Elly. Per scaricarle è necessaria l'iscrizione al corso on line.
Le video-registrazioni delle lezioni (o tipologie multimediali affini) saranno infine disponibili su Elly, insieme alle slide utilizzate per le lezioni, le quali verranno caricate con cadenza bisettimanale. Per accedere a queste risorse online è necessaria l'iscrizione al corso. Le slide sono considerate parte fondamentale del materiale didattico.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione avrà lo scopo di verificare il raggiungimento, da parte degli studenti, degli obiettivi didattici attesi. Tale valutazione sarà compiuta attraverso un esame scritto.
Nell’eventuale perdurare dell'emergenza sanitaria e a seconda dell'evolvere della stessa, l'esame di profitto potrà svolgersi in presenza, in modalità mista (ossia in presenza, ma con possibilità di sostenimento anche a distanza per gli Studenti che ne facciano richiesta al Docente), oppure solo con modalità on line per tutti (a distanza). Della modalità prescelta sarà data tempestivamente notizia sul sistema esse3 con anticipo rispetto allo svolgimento dell'esame. Nel caso si possa fare esami in presenza, lo scritto sarà caratterizzato da 10 domande, sia a risposta aperta che chiusa della durata di 1.30h. Viceversa, se le condizioni sanitarie permetteranno solo esami a distanza, la modalità sarà un quiz costituito da 12 domande a risposta chiusa, ognuna con 4 opzioni, della durata di 25 minuti.
Indipendentemente dalla modalità utilizzata, tali quesiti saranno concepiti nell’ottica di valutare in primo luogo sia la conoscenza e la capacità di comprensione dei differenti contenuti e delle varie tematiche del corso sia la capacità di comprensione applicata, appurata mediante l’analisi ed il calcolo di indicatori demografici, interpretati nel contesto di specifici casi di studio. L’autonomia di giudizio verrà verificata mediante l’interpretazione critica dei dati inerenti tali casi di studio.
La verifica delle abilità comunicative sarà ovviamente possibile solo nel caso di domande a risposta aperta e saranno valutate a partire dalla capacità di esprimere concetti e riflessioni su fenomeni demografici, dalla capacità di sintesi nonché dall’appropriatezza dei termini usati.
La capacità di apprendere sarà verificata mediante la dimostrazione, da parte degli studenti, dell’avvenuta acquisizione di soddisfacenti livelli di abilità di interpretazione, di ragionamento e di elaborazione autonoma dei concetti illustrati durante il corso.
Per tutte queste ragioni non si prevede un punteggio definito a priori delle singole domande, ma una valutazione complessiva dell'elaborato.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott. Pietro Simoni
T. +39 0521 903905
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager pietro.simoni@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Emanuele Castelli
E. emanuele.castelli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Fabio Corigliano
E. fabio.corigliano@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Giacomo Degli Antoni
E. giacomo.degliantoni@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Veronica Valenti
E. veronica.valenti@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Laura Pineschi
E. raq.scienzepolitiche@unipr.it

Tirocini formativi

E. alessandra.ambanelli@unipr.it

 

Studenti tutor

link: studenti tutor