FILOSOFIA TEORETICA E TEORIE DELLA CULTURA - (FE)
cod. 1008543

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Marco BERTOZZI
Settore scientifico disciplinare
Filosofia teoretica (M-FIL/01)
Field
Istituzioni di filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione teoretica di testi filosofici; capacità logiche e analisi critica di argomenti filosofici (descrittore 1). Elaborazione di brevi testi, con adeguato utilizzo del lessico filosofico. (descrittore 2). Capacità di elaborare e comunicare buone argomentazioni, relative ai concetti filosofici appresi durante il corso, e di svilupparle in modo autonomo (descrittori 3-4-5).

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso sarà dedicato al seguente argomento: Elias Canetti, il realismo filosofico di "Massa e potere". "Masse und Macht" (1960) di Elias Canetti è stato definito "una straordinaria archeologia e antropologia patogenetica del potere". Il tentativo di comprendere il segreto del rapporto tra "massa e potere" aveva tormentato Canetti per tutta la vita e, come egli dice, se anche aveva raggiunto qualche risultato, non era mai riuscito a risolvere del tutto l'enigma. Il libro di Canetti affronta, con spietato realismo, la questione delle masse, delle origini e del linguaggio del potere, tanto da essere apparso ad alcuni critici come una sorta di nuovo "Leviatano" del XX secolo. Al realismo filosofico del "terribile" Hobbes, sembrano fare da contrappunto le figure di Etienne de La Boétie e di Gustav Landauer, che un'attenta indagine consente di rintracciare tra le righe della fitta trama di "Massa e potere".

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Elias Canetti, "Massa e potere", Adelphi, Milano, 1981; Marco Bertozzi, La cacciatrice nera: metamorfosi e sopravvivenza in "Massa e potere" di Elias Canetti, in: "I castelli di Yale online", VI, 1, 2018, pp. 111-125.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà prevalentemente attraverso lezioni frontali. Lo studente dovrà svolgere una esercitazione scritta su un tema concordato con il docente.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dell' apprendimento avverrà attraverso un esame orale, in cui saranno valutate la comprensione teoretica e l'analisi critica dei testi filosofici. Gli studenti dovranno elaborare un breve testo: la valutazione dei testi scritti si baserà sulla correttezza delle argomentazioni e del lessico filosofico. La comunicazione orale e quella scritta saranno entrambe oggetto di attenta valutazione e concorreranno alla determinazione del voto finale.

Altre informazioni

- - -