STORIA E MODELLI DEL TRASCENDENTALE - (FE)
cod. 1008559

Anno accademico 2020/21
1° anno di corso - Secondo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Storia della filosofia (M-FIL/06)
Ambito
Storia della filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi generali e di dettaglio:
- Acquisire una conoscenza di base dei momenti fondamentali della storia della filosofia trascendentale e del suo legame con il suo contesto culturale;
- Acquisire gli strumenti critici di comprensione e analisi dei testi filosofici, in particolare di Kant e del suo contesto;
- Acquisire la capacità di costruire e comunicare argomentazioni relative ai concetti storico-filosofici trattati nel corso.

Prerequisiti

Buona conoscenza della storia della filosofia moderna da Cartesio a Kant.

È vivamente consigliato il ripasso della storia della filosofia moderna relativa ai seguenti autori: La Rivoluzione scientifica e Galileo; Thomas Hobbes; René Descartes; Malebranche; Spinoza; Leibniz; Locke; Newton; Berkeley; Hume; Gli Illuminismi; I post-kantiani.
Manuale consigliato: Giulia Belgioioso, Storia della Filosofia Moderna, Le Monnier
<https://www.mondadorieducation.it/catalogo/storia-della-filosofia-moderna-0051572/>

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è dedicato allo studio e l’analisi dell’idea kantiana di “filosofia trascendentale”.

Programma esteso

Verranno analizzati alcuni passi dell’opera di Immanuel Kant, fondamentali per la comprensione del significato del termine “filosofia trascendentale”. In particolare, verranno discusse a lezione alcune pagine tratte dalla prima (1781) e dalla seconda (1787) edizione della Critica della ragion pura, dai Prolegomeni ad ogni metafisica futura che vorrà presentarsi come scienza (1783), dalla Fondazione della metafisica dei costumi (1785), dalla Critica della ragion pratica (1788), dalla Critica della capacità di giudizio (1790), dalla Metafisica dei costumi (1797) e dalla Antropologia dal punto di vista pragmatico (1798).

Bibliografia

Oltre ai testi di letteratura primaria menzionati nel programma del corso, sono consigliate (tra le altre opere), i seguenti testi di letteratura secondaria (ulteriori consigli verranno dati a lezione):
1. Allison, Henry E.: Kant’s transcendental Idealism, New Haven: Yale University Press 1983.
2. Guyer, Paul: Kant and the Claims of Knowledge, Cambridge/New York: Cambridge University Press 1978.
3. Hinske, Norbert: Kants Weg zur Transzendentalphilosophie, Stuttgart: W. Kohlhammer 1970.
4. Hinske, Norbert: „Transzendental; Transzendentalphilosophie“, in: Ritter, Joachim / Günter, Karlfried / Gabriel, Gottfried (a cura di): Historisches Wörterbuch der Philosophie, vol. 10, Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1998, pp. 1379–1387.

È vivamente consigliato il ripasso della storia della filosofia moderna relativa ai seguenti autori: La Rivoluzione scientifica e Galileo; Thomas Hobbes; René Descartes; Malebranche; Spinoza; Leibniz; Locke; Newton; Berkeley; Hume; Gli Illuminismi; I post-kantiani.
Manuale consigliato: Giulia Belgioioso, Storia della Filosofia Moderna, Le Monnier
<https://www.mondadorieducation.it/catalogo/storia-della-filosofia-moderna-0051572/>

Metodi didattici

Lezione frontale e momenti seminariali.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale ed eventuale tesina scritta (da concordare durante il corso)

Altre informazioni

Il corso verrà erogato in collaborazione con il prof. Antonino Falduto