METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
cod. 00852

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Giulia SELMI
Settore scientifico disciplinare
Sociologia generale (SPS/07)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli e le studenti sono in grado di orientarsi nei paradigmi della ricerca sociale e conoscono le logiche e gli strumenti delle principali tecniche di ricerca qualitativa. Sono anche in grado di costruire un disegno di ricerca sociale (dall’impianto teorico fino alla progettazione operativa) e di calare queste conoscenze nell’ambito del lavoro sociale.

Prerequisiti

no

Contenuti dell'insegnamento

La prima parte del corso sarà dedicata all’analisi dei paradigmi della ricerca sociale, al ruolo di chi fa ricerca nel processo conoscitivo e trasformativo delle realtà sociali, e alla postura riflessiva. La seconda parte sarà dedicata allo studio delle principali tecniche di ricerca qualitativa a partire dall’analisi di alcune ricerche sociali, con particolare attenzione per i metodi etnografici e la ricerca partecipativa. La terza e ultima parte sarà dedicata alla ‘traduzione operativa’ degli strumenti concettuali appresi attraverso lo sviluppo di un progetto di ricerca in ambito sociale.

Programma esteso

• La prima parte del corso verterà sui paradigmi della ricerca sociale (positivismo e interpretativismo), sul ruolo di chi fa ricerca nella raccolta e analisi dei dati, sulle diverse tipologie di ricerca sociale focalizzandosi in particolare sulla ricerca-azione e la ricerca partecipata.
• La seconda parte introdurrà i diversi strumenti di ricerca qualitativa per la raccolta dei dati (intervista discorsiva, osservazione partecipante e focus group), nonché sugli approcci e le tecniche per la loro analisi e restituzione.
• La terza e ultima parte si focalizzerà sulla costruzione di un disegno di ricerca ‘dalla A alla Z’ nell’ambito del lavoro sociale.

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA

Mario Cardano (2011) La ricerca qualitativa, Bologna, Il Mulino, capitoli 1 – 2- 3 – 4- 5- 6
Everett C. Hughes (2010) Il posto della ricerca sul campo nella scienza sociale, in Hughes E.C. Lo sguardo sociologico, Bologna, Il Mulino, pp. 353-366.
Pellegrino, V. (2011) Introduzione alla progettazione partecipata nei servizi: rischi, retoriche e nuove possibilità, in L’empowerment nei servizi sanitari e sociali. Tra istanze individuali e necessità collettive, Nicoli M.A., Pellegrino V. (a cura di), Il Nuovo Pensiero Scientifico Editore, Roma, pp. 79-110.
Tarsia, T. (2020). La ricerca partecipata come strumento di riflessività tra servizi e corsi di studi universitari. Autonomie locali e servizi sociali, 43(1), 147-164.

Fanno parte integrante del materiale didattico le slide utilizzare a lezione che verranno caricate periodicamente dalla docente sulla piattaforma Elly. Si ricorda ai e alle studenti non frequentanti di controllare la piattaforma per restare aggiornati/e sul procedere del corso.

Metodi didattici

Nel corso si alterneranno lezioni frontali volte a esplorare in maniera dialogica i concetti e il lessico della ricerca sociale, lezioni con approccio laboratoriale volte a ‘testare’ risorse e limiti delle diverse tecniche disponibili, nonché seminari con ricercatori/trici e operatori/trici dei servizi per familiarizzare con l’utilizzo dei metodi di ricerca nel lavoro sociale.

Modalità verifica apprendimento

Per gli e le studenti frequentanti l’esame di profitto sarà così articolato:
- elaborazione di un progetto di ricerca durante il corso;
- prova orale di discussione degli argomenti affrontati in classe e del manuale.

Il voto sarà composto al 50% dalla valutazione del progetto di ricerca e, al 50% dall’esito della prova orale.

Per gli e le studenti non frequentanti l’esame di profitto sarà una prova orale che verterà su tutti i testi indicati in bibliografia più le slide della docente.

Nell’eventuale perdurare dell'emergenza sanitaria, e a seconda dell'evolvere della stessa, l'esame potrà svolgersi o in modalità mista (ossia in presenza, ma con possibilità di sostenimento anche a distanza per gli Studenti che ne facciano richiesta alla Docente), oppure solo con modalità on line per tutti/e (a distanza). Della modalità prescelta sarà data tempestivamente notizia sul sistema esse3 con anticipo rispetto allo svolgimento dell'esame.

Altre informazioni

- - -