LETTERATURA PROVENZALE (LM)
cod. 1008135

Anno accademico 2020/21
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Paolo RINOLDI
Settore scientifico disciplinare
Filologia e linguistica romanza (L-FIL-LET/09)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire conoscenze e competenze approfondite della lingua e letteratura occitana.
1)Conoscenze e capacità di comprensione:al termine del corso
studente sarà in grado di
leggere e tradurre autonomamente testi di media difficoltà in occitano medievale.
2) Conoscenza applicata e autonomia di giudizio: alla fine del corso lo
studente sarà in grado di commentare autonomamente testi occitani e di formulare e sostenere autonomamente
argomentazioni complesse.
3) abilità comunicative: alla fine del corso lo studente sarà in grado di formulare ipotesi con un lessico specialistico e
aggiornato.
4) capacità di apprendimento: alla fine del corso lo studente avrà
sviluppato la capacità di uno studio autonomo anche in relazione ad un eventuale Dottorato di Ricerca

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

In occasione dell'anno dantesco 2021, il corso è dedicato al rapporto fra Dante e le letterature galloromanze, in particolare quella occitana.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

L. Lazzerini, Letteratura medievale in lingua d'oc, Modena, Mucchi
- Au. Roncaglia, La lingua dei trovatori (qualsiasi edizione).
- Bibliografia specifica verrà fornita durante il corso

Metodi didattici

Lezioni frontali; approfondimenti seminariali di lettura e traduzione da manoscritti digitalizzati.

Modalità verifica apprendimento

L'esame è composto da quattro parti:
- una tesina scritta su argomento concordato di 4-7 pagine da consegnare al docente almeno una settimana prima dell'orale OPPURE una breve presentazione alla clase di una ricerca;

- un'interrogazione orale, articolata in domande di 3 tipologie:
- verifica delle capacità di lettura, traduzione e analisi linguistica dei testi
analizzati nel corso;
- verifica delle conoscenze e competenze linguistiche;
- verifica delle conoscenze ecdotiche, di contesto letterario e della capacità di istituire collegamenti.
Le quattro parti concorrono in egual misura alla determinazione del voto
finale (in trentesimi); è indispensabile la sufficienza in ciascuna di esse.
Il voto dell'interrogazione verrà comunicato immediatamente allo
studente.
Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un
livello basilare di conoscenze e competenze nei campi sopraelencati; un punteggio medio (24-27/30) corrisponde a un livello buono di conoscenze e alla capacità di istituire collegamenti e di applicare competenze anche al di là dei testi fatti a lezione; i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) corrispondono a sviluppate capacità autonome
di traduzione, di giudizio e di istituire collegamenti fra diverse lingue e letterature.

NB: a tutti gli studenti, specialmente non frequentanti, è consigliato assistere agli esami, occasione utile per verificare e migliorare la propria preparazione.

Altre informazioni

Chi non ha sostenuto nessun esame di filologia romanza nel triennio è invitato a contattare il docente

NB: a tutti gli studenti, specialmente non frequentanti, è consigliato assistere agli esami, occasione utile per verificare e migliorare la propria preparazione.