LABORATORIO PLC PER L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
cod. 1007801

Anno accademico 2021/22
3° anno di corso - Secondo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Indefinito/interdisciplinare (NN)
Ambito
"altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro"
Tipologia attività formativa
Altro
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Fornire un ampia gamma di tecnologie relative al mondo dei sistemi di automazione industriale e di linguaggi di programmazione dei principali controllori logici programmabili.

Prerequisiti

Contenuti dell'insegnamento

IL CONTROLLORE LOGICO PROGRAMMABILE
Architettura hardware
Architettura software
Linguaggi di programmazione per PLC
Identificatori tipi di dati, costanti e variabili
Diagramma Ladder
Function Block Diagram
Structured Text
Istruction list
Sequential Functional Chart
Testo Strutturato
Encoder e Contatori veloci
SISTEMI DI CONTROLLO REAL TIME
Classificazione dei sistemi real time
Algoritmi di scheduling
Cenni di implementazione hardware e software di un sistema real time
CONTROLLO DI VARIABILI ANALOGICHE
Il loop di controllo e specifiche di controllo
Controllori Industriali: il controllore PID
Problemi implementativi di un controllore digitale

Programma esteso

Bibliografia

"Programmare con i nuovi PLC S7-1200 e S71500" - G.Pirraglia ed. Hoepli
“Manuale di programmazione dei PLC con particolare riferimento alle CPU Siemens S7-200 e Micro Step 7” di L.Bergamaschi – Ed. Hoepli

Metodi didattici

Slide fornite dal docente, lezioni frontali, realizzazione di progetti in laboratorio con applicazioni relative ai principali controllori logici in commercio.

Modalità verifica apprendimento

Esame scritto e prova pratica di laboratorio con breve colloquio orale.

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Elena Roncai
T. +39 0521033663
E. servizio dia.didattica@unipr.it 
E. del manager elena.roncai@unipr.it

Presidente del corso di studio

Gianluigi Ferrari
E. gianluigi.ferrari@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Giovanna Sozzi
E. giovanna.sozzi@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Guido Matrella
E. guido.matrella@unipr.it

Docenti tutor

Boni Andrea
E. andrea.boni@unipr.it
Caselli Stefano
E. stefano.caselli@unipr.it
Cucinotta Annamaria
E. annamaria.cucinotta@unipr.it
Nicola Delmonte
E. nicola.delmonte@unipr.it
Mucci Domenico
E. domenico.mucci@unipr.it
Saracco Alberto
E. alberto.saracco@unipr.it
Ugolini Alessandro
E. alessandro.ugolini@unipr.it
Vannucci Armando
E. armando.vannucci@unipr.it

Delegati Erasmus

Paolo Cova
E. paolo.cova@unipr.it
Corrado Guarino
E. corrado.guarinolobianco@unipr.it
Walter Belardi
E. walter.belardi@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Massimo Bertozzi
E. massimo.bertozzi@unipr.it

Studenti tutor

SPAGGIARI Davide E. davide.spaggiari@unipr.it
MUSETTI Alex E. alex.musetti@unipr.it
BERNUZZI Vittorio E. vittorio.bernuzzi1@studenti.unipr.it
NKEMBI Armel Asongu E. armelasongu.nkembi@unipr.it
BASSANI Marco E. marco.bassani@unipr.it
ZANIBONI Thomas E. thomas.zaniboni@unipr.it
BOCCACCINI Riccardo E. riccardo.boccaccini@unipr.it
MORINI Marco E. marco.morini@unipr.it
SHOZIB Md Sazzadul Islam E. mdsazzadulislam.shozib@studenti.unipr.it