Obiettivi formativi
Gli obiettivi che si prefigge il corso includono l’analisi storico-critica dei concetti fondamentali della ricerca filosofico-antropologica ed etica, specie in età contemporanea (Descrittore 1); l’acquisizione della capacità di riflessione e discussione sulle principali difficoltà concernenti tale ricerca e su possibili esiti epistemologici (Descrittore 2); la capacità di confrontarsi criticamente con i testi proposti (Descrittore 3) e di prendere posizione nel dibattito sulle questioni più controverse (Descrittore 4); il rafforzamento delle abilità interpretative (Descrittore 5).
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti dell'insegnamento
Dopo una breve introduzione al senso dello studio della natura umana nella storia della filosofia occidentale, il corso prenderà in considerazione le basi dell'antropologia filosofica di Helmuth Plessner e la sua concezione delle espressioni emotive.
Programma esteso
Il programma intende indirizzare gli studenti verso lo studio di una serie di problemi molto attuali; è possibile richiedere una personalizzazione del programma.
Bibliografia
- H. Plessner, I gradi dell'organico e l'uomo, Bollati Boringhieri, Torino 2006 (parti da definire);
- H. Plessner, Il riso e il pianto, Giunti, Firenze, 2017;
- H. Plessner, Il sorriso, Inschibboleth, Roma, 2018
- V. Rasini, L'eccentrico, Mimesis, Milano 2018
- Si consiglia: M.T. Pansera, La specificità dell'umano, Inschibboleth, Roma, 2019
Metodi didattici
Lezione frontale; lettura e discussione di testi.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale a fine corso
Saranno valutati il livello di apprendimento raggiunto, la capacità di confronto critico con i contenuti proposti durante il corso e la padronanza tecnico-lessicale.
Altre informazioni
Il programma per non frequentanti è identico a quello per frequentanti; è bene tuttavia che gli studenti non frequentanti contattino la docente via e-mail.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -