Obiettivi formativi
Lo studente deve acquisire le conoscenze di epidemiologia e profilassi delle malattie infettive. Lo studente deve acquisire inoltre le conoscenze sui rischi infettivi a cui sono esposte le partorienti ed i mezzi di prevenzione.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Concetti fondamentali di epidemiologia e prevenzione delle malattie evitabili mediante vaccino
La prevenzione delle principali malattie infettive in gravidanza
Programma esteso
Promozione della salute
Definizione ed evoluzione storica.
Strategie d’azione per la promozione della salute
Strumenti di lavoro; le competenze; la necessità di ricerca .
L’educazione alla salute
La salute : concetto ed evoluzione nel tempo
L’intervento educativo e sue caratteristiche
Contenuti generali della prevenzione; difficoltà e limiti
Problemi emergenti
Epidemiologia e prevenzione delle principali malattie infettive di interesse ostetrico.
Sintetiche nozioni di epidemiologia e prevenzione di:
Influenza
Tubercolosi
Morbillo
Parotite
Pertosse
Sintetiche nozioni di epidemiologia e prevenzione di malattie a trasmissione ematica
Epatiti virali ( B;C;)
Aids
Sintetiche nozioni di epidemiologia e prevenzione delle principali malattie/ infezioni
in gravidanza:
da Herpes virus
da Rosolia
da Cytomegalovirus
da Toxoplasma
da Treponema
Bibliografia
Igiene.Barbuti et altri
Edit. Monduzzi-III Edizione(2011)
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
L'accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal modulo prevede un esame orale al fine di verificare la conoscenza e la capacità di comprensione dei contenuti da parte dello studente.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -