TELEMATICA
cod. 1004699

Anno accademico 2016/17
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Alessandro LAZZARI
Settore scientifico disciplinare
Telecomunicazioni (ING-INF/03)
Ambito
"altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro"
Tipologia attività formativa
Altro
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Fornire una conoscenza dei meccanismi su cui corrono le comunicazioni e le applicazioni di comune uso nella vita quotidiana.

Prerequisiti

Conoscenze di base su reti di telecomunicazione, loro architetture e protocolli.

Contenuti dell'insegnamento

Principi generali delle comunicazioni nelle reti di computer e integrate.

Normativa internazionale e documentazione.
Codifica dell’informazione scritta.

Principali protocolli applicativi nel mondo Internet, con particolare riferimento al Web.

Applicazioni voce in ambiente TCP/IP.

Programma esteso

Richiami su modelli di riferimento a strati OSI, ISDN, e Internet.

Protocolli e comunicazioni di tipo connection-oriented e connectionless.
Protocolli di trasporto e schema client/server in TCP/IP.

Normativa internazionale OSI e ITU, documentazione in Internet: le RFC.

Codifica di testi scritti: ASCII, estensioni a 8-bit: la famiglia ISO8859 e le codepage Windows. Tecniche di estensione a più byte. Unicode e sue codifiche.

Il Domain Name System. Concetti e protocollo.

Storici protocolli applicativi: TELNET, FTP, SMTP. Uso del client TELNET come strumento di diagnostica.

Posta elettronica e protocolli POP3/IMAP. Formattazione email: RFC2821, estensione MIME, internazionalizzazioni.

Il WorldwideWeb e i suoi standard. Indirizzamento: URI e URL.

Il protocollo HTTP. Versioni, gestione delle connessioni, metodi, autenticazione, sicurezza.
Sistemi intermedi: proxy, gateway, tunnel.

Gestione di sessioni e riconoscimento del client in HTTP mediante cookie.

I Web robot. Scopi e problematiche connesse.

Rete telefonica/cellulare a circuito e sua interazione con TCP/IP: Voip e Internet telephony.
Problemi connessi alla pacchettizzazione della voce, il protocollo RTP.

Aspetti di segnalazione, il protocollo SIP.

Esercitazioni su uso di utilities per analisi rete, analisi di protocolli testuali mediante client TELNET, uso di nslookup per interrogazioni DNS, utilizzo di Wireshark per analisi di protocolli, composizione di messaggi di email, sperimentazioni con protocollo SIP, configurazione di server http.

Bibliografia

D. Gourley and B. Totty: HTTP-The definitive guide, O'REILLY

W. Stevens: TCP/IP Illustrated, vol. 3, Addison-Wesley

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni su computer.

Modalità verifica apprendimento

Due prove in itinere ed elaborato finale. Eventuali prove orali integrative o sostitutive.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Elena Roncai
T. +39 0521033663
E. servizio dia.didattica@unipr.it 
E. del manager elena.roncai@unipr.it

Presidente del corso di studio

Gianluigi Ferrari
E. gianluigi.ferrari@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Giovanna Sozzi
E. giovanna.sozzi@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Guido Matrella
E. guido.matrella@unipr.it

Docenti tutor

Boni Andrea
E. andrea.boni@unipr.it
Caselli Stefano
E. stefano.caselli@unipr.it
Cucinotta Annamaria
E. annamaria.cucinotta@unipr.it
Nicola Delmonte
E. nicola.delmonte@unipr.it
Mucci Domenico
E. domenico.mucci@unipr.it
Saracco Alberto
E. alberto.saracco@unipr.it
Ugolini Alessandro
E. alessandro.ugolini@unipr.it
Vannucci Armando
E. armando.vannucci@unipr.it

Delegati Erasmus

Paolo Cova
E. paolo.cova@unipr.it
Corrado Guarino
E. corrado.guarinolobianco@unipr.it
Walter Belardi
E. walter.belardi@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Massimo Bertozzi
E. massimo.bertozzi@unipr.it

Studenti tutor

SPAGGIARI Davide E. davide.spaggiari@unipr.it
MUSETTI Alex E. alex.musetti@unipr.it
BERNUZZI Vittorio E. vittorio.bernuzzi1@studenti.unipr.it
NKEMBI Armel Asongu E. armelasongu.nkembi@unipr.it
BASSANI Marco E. marco.bassani@unipr.it
ZANIBONI Thomas E. thomas.zaniboni@unipr.it
BOCCACCINI Riccardo E. riccardo.boccaccini@unipr.it
MORINI Marco E. marco.morini@unipr.it
SHOZIB Md Sazzadul Islam E. mdsazzadulislam.shozib@studenti.unipr.it