STORIA DELL'EUROPA MODERNA
cod. 1001182

Anno accademico 2014/15
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
NOT ASSIGNED
Settore scientifico disciplinare
Storia moderna (M-STO/02)
Ambito
Istituzioni di filosofia
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

1. Conoscere approfonditamente l’argomento collocandolo nel contesto della storia europea del tempo.
Comprendere e saper utilizzare testi di storia.
Saper confrontare e valutare criticamente le diverse interpretazioni del tema studiato.
2. Saper applicare le modalità di comprensione del tema studiato alle problematiche contemporanee.
Saper redigere testi facendo uso di fonti storiografiche e documentarie e applicando i metodi appresi nel corso.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso affronta ogni anno un tema diverso di particolare rilevanza nella storia europea nel suo complesso o in quella di uno o più paesi europei. Ad esempio: «Cristianità e Islam nel Mediterraneo dell’età moderna» oppure «L’Inghilterra dei Tudors».
Le prime lezioni sono dedicate a un riepilogo degli aspetti generali del periodo. Successivamente l’esposizione si focalizza sul tema prescelto fornendo le informazioni preliminari necessarie, illustrando le problematiche dell’argomento, presentando e commentando le letture proposte.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Un testo di carattere manualistico o di informazione generale sul tema trattato e uno o più testi di approfondimento (a seconda dei casi, una scelta di saggi o un libro) su uno o più aspetti specifici dello stesso tema.

Metodi didattici

Lezioni frontali accompagnate dall’utilizzo di strumenti multimediali (proiezione di dvd, ascolto di musica).

Modalità verifica apprendimento

1. Discussione collettiva in itinere dell’argomento del corso, volta ad accertare il livello di comprensione da parte degli studenti.
Esame finale o in modalità scritta (consistente nella risposta argomentata a una serie di quesiti) o in modalità orale.
2. L’esame finale intende accertare il livello e la qualità di informazione e comprensione riguardo all’argomento studiato e la capacità di collegarlo a problematiche della contemporaneità.
3. La valutazione terrà conto della correttezza delle risposte e delle capacità argomentative dello studente. Il punteggio massimo sarà di 30 punti. Per superare l’esame occorre conseguirne almeno 18.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -