STORIA DELLA LETTERATURA GIOVANILE
cod. 1005540

Anno accademico 2015/16
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia della pedagogia (M-PED/02)
Field
Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: lineamenti storici del contesto di riferimento, conoscenza diretta dei testi e capacità di interconnettere i due aspetti.

Applicare conoscenza e capacità di comprensione: ragionare su alcuni testi del periodo studiato interpretandoli con semplici strumenti di indagine storico-pedagogica.

Autonomia di giudizio: è l'obiettivo trasversale principale del corso.

Abilità comunicative: Capacità di esporre il proprio percorso di studio dei testi con linguaggio corretto e circostanziato anche se aspecifico.

Capacità di apprendere: in proporzione alle capacità individuali.

Prerequisiti

Nessuno.

Contenuti dell'insegnamento

Titolo del corso: "Pierpaola a Lascia o Raddoppia". La letteratura giovanile negli anni del Boom

Verranno analizzati alcuni libri per ragazzi degli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, per comprendere le ragioni delle scelte degli autori e il quadro culturale e pedagogico della loro concezione e diffusione.

Programma esteso

Vedi alla voce "Contenuti dell'insegnamento".

Bibliografia

1. Giana Anguissola: "Coda di cavallo" (1959) [materiale didattico reperibile su Elly]
2. Giovanni Arpino, Le mille e una Italia (ed. or. 1960), ed. Lindau, 2011.
3. Giana Anguissola,"Il signor Serafino" (ed. or. 1965), ristampa, Mursia editore.
4. Renée Reggiani, Il treno del sole (1962) [materiale didattico reperibile su Elly]
5. Italo Calvino, Marcovaldo (1963), qualsiasi edizione in commercio, purché integrale.

Lettura saggistica:
Giana Anguissola. Alla scoperta di una grande scrittrice per ragazzi, Atti del Convegno di Roma, Mursia 2015.

Metodi didattici

Lezione frontale; lettura commentata; dibattito in aula ed eventuali esercitazioni su testi campione.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale.

Altre informazioni

SEMINARIO
al giovedì dalle 10.30 alle 12
Early Italian Fantasy – a cura di Laura Madella

A partire dagli anni Sessanta del Novecento, accanto ai libri italiani, le collane per ragazzi accolgono in numero sempre crescente traduzioni di narrativa fantastica straniera.
Esamineremo fra queste alcuni importanti testi che in Italia funsero da apripista del fantasy, (sotto?)genere letterario di grande successo non solo fra i giovani, nel quale le indiscusse potenzialità ludico-commerciali delle sue manifestazioni extra-libresche si scontrano con un costante e acceso dibattito sulle valenze formative delle opere.

BIBLIOGRAFIA
Per i frequentanti ASSIDUI del seminario, è consentita la sostituzione di alcuni testi del programma d’esame. In particolare, dal programma base, essi porteranno DUE romanzi invece di cinque, più il testo critico:
- Giana Anguissola, Coda di Cavallo [materiale didattico su Elly];
- Italo Calvino, Marcovaldo (qualsiasi edizione purché integrale);
- Giana Anguissola: Alla scoperta di una grande scrittice per ragazzi, Atti del convegno, Mursia 2015.

Porteranno inoltre:
1) DUE testi brevi [entrambi reperibili su Elly]
- Washington Irving, dal Libro degli schizzi ed. UTET 1965, Rip Van Winkle / Il mistero di Sleepy Hollow
- J.R.R. Tolkien, Il cacciatore di draghi, trad. Pennati, ed. Einaudi 1975, illustrato

2) UN romanzo a scelta tra:
- Terence Hanbury White, La spada nella Roccia nella traduzione di R. Prinzhofer;
- Michael Ende, Momo, trad. Angeleri o Perrin.

Materiale critico specifico verrà fornito a lezione.