BIOLOGIA: DALLE CELLULE AGLI ORGANISMI MOD. 2
cod. 1001799

Anno accademico 2014/15
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Biologia applicata (BIO/13)
Ambito
Discipline biotecnologiche con finalità specifiche: biologiche e industriali
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
47 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: BIOLOGIA: DALLE CELLULE AGLI ORGANISMI

Obiettivi formativi

Fornire le conoscenze di base sulla cellula eucariotica, in particolare animale, e sugli organismi animali. Fornire esempi di applicazioni biotecnologiche di tali conoscenze. Fornire allo studente il linguaggio e i termini specifici della biologia.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Prima parte: Biologia generale

Introduzione (generale approccio della biologia, metodo scientifico)
Le basi chimiche della vita (carbonio, acqua)
Macromolecole biologiche (carboidrati, lipidi, proteine)
Come si studiano le cellule (microscopia, approcci sperimentali)
La cellula in generale (strutture principali)
Membrane e trasporto
Enzimi, metabolismo e respirazione cellulare
Ciclo cellulare, mitosi, meiosi
Cenni su DNA, replicazione, trascrizione, traduzione
Introduzione all’evoluzione

Seconda parte: Biologia animale

Protisti e Funghi
Diversità animale: invertebrati e vertebrati
Organizzazione tissutale degli animali e omeostasi
Tessuti normali
Organizzazione degli animali, generalità
Apparati e funzioni: tegumentale, muscolare, scheletrico, digerente, respiratorio, circolatorio, escretorio, nervoso e organi di senso, immunitario, endocrino, generalità sulla riproduzione

Esercitazione: ricerca individuale: preparati istologici di animali

Programma esteso

Prima parte: Biologia generale

Introduzione (generale approccio della biologia, metodo scientifico)
Le basi chimiche della vita (carbonio, acqua)
Macromolecole biologiche (carboidrati, lipidi, proteine)
Come si studiano le cellule (microscopia, approcci sperimentali)
La cellula in generale (strutture principali)
Membrane e trasporto
Enzimi, metabolismo e respirazione cellulare
Ciclo cellulare, mitosi, meiosi
Cenni su DNA, replicazione, trascrizione, traduzione
Introduzione all’evoluzione

Seconda parte: Biologia animale

Protisti e Funghi
Diversità animale: invertebrati e vertebrati
Organizzazione tissutale degli animali e omeostasi
Tessuti normali
Organizzazione degli animali, generalità
Apparati e funzioni: tegumentale, muscolare, scheletrico, digerente, respiratorio, circolatorio, escretorio, nervoso e organi di senso, immunitario, endocrino, generalità sulla riproduzione

Bibliografia

Campbell-Reece BIOLOGIA, ottava edizione. Pearson, 2009

Metodi didattici

Il corso si svolge principalmente con lezioni frontali, in cui si usano presentazioni che illustrano i concetti fondamentali. Le slide sono integrate con approfondimenti sulle applicazioni biotecnologiche degli organismi animali, e occasionalmente con materiale tratto dalla letteratura internazionale.

Modalità verifica apprendimento

L'esame del modulo 2 è orale. Per accedere lo studente deve presentare un testo originale composto da due parti: 1-approfondimento su un gruppo di animali, di cui discutere le caratteristiche e le applicazioni in biotecnologia; 2-commento a una serie di preparati istologici di mammiferi, forniti come immagini.
La valutazione del testo scritto concorre al punteggio del voto parziale per il 15%.
L'orale comprende due domande. La prima riguarda la struttura e le funzioni della cellula animale, e il suo superamento è indispensabile per accedere alla seconda. Concorre al voto parziale per il 50%.
La seconda domanda riguarda struttura e funzioni di un apparato dei mammiferi, e concorre al voto parziale per il 35%.
Il voto del modulo 2 così composto concorre alla formazione del voto finale dell'insegnamento integrato in proporzione ai crediti, cioè per 6/12.
Verifica delle capacità (descrittori di Dublino):
-le conoscenze vengono verificate con le domande dell'esame orale
-l'applicazione delle conoscenze viene verificata con la relazione scritta, e durante l'orale
-la abilità comunicativa scritta e orale e la capacità di apprendimento vengono verificate nelle diverse fasi dell'esame

Altre informazioni

- - -