Obiettivi formativi
6. ASSITENZA AL PARTO PUERICULTUA E FISIOPATOLOGIA DEL PUERPERIO PEDIATRIA - AA 2014-2015
Obiettivi formativi: essere a conoscenza delle condizioni patologiche del gravidanza, del parto e del secondamento; il distress fetale.
li
Prerequisiti
esser a conoscenza del travaglio e del parto a basso rischio e della assistenza
Contenuti dell'insegnamento
Programma del corso: distocie del travaglio e del parto; il parto operativo; il secondamento manuale/strumentale, il parto operativo vaginale e addominale
Programma esteso
- - -
Bibliografia
libro di testo molto completo, aggiornato e di ottimo livello anche se costoso
Ostetricia Voll.1/3 [Costantini; Callistri - Piccin Editore]
di Costantini Walter; Callistri Daniela
ean: 9788829921485 | Piccin Editore | 2013 | Edizione: 1
sempre valido e più che sufficiente per la parte clinica
Ginecologia e ostetricia Autore: Pescetto - De Cecco - Pecorari - Ragni
Editore: SeuEdizione: IV 2009
Volume: Opera in due volumi
utile per una visione riassuntiva ma da integrare con materiale didattico
Ostetricia e Ginecologia. Per i corsi di Laurea in Ostetricia [Colacurci; Cappadona; Marchesoni; Piga - Idelson Gnocchi]
di Colacurci Nicola; Cappadona Rosaria; Caserta Donatella; Del Bo Elisa; Marchesoni Diego; Piga Maria Domenica; Vicario Maria; Zavarise Daniela
ean: 9788879475679 | Idelson - Gnocchi | 2013 | Edizione: 1
Metodi didattici
lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
esame orale
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -