GINECOLOGIA E OSTETRICIA
cod. 15754

Anno accademico 2014/15
2° anno di corso - Secondo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Ginecologia e ostetricia (MED/40)
Ambito
Interdisciplinari e cliniche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
20 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

6. ASSITENZA AL PARTO PUERICULTUA E FISIOPATOLOGIA DEL PUERPERIO PEDIATRIA - AA 2014-2015

Obiettivi formativi: essere a conoscenza delle condizioni patologiche del gravidanza, del parto e del secondamento; il distress fetale.
li

Prerequisiti

esser a conoscenza del travaglio e del parto a basso rischio e della assistenza

Contenuti dell'insegnamento

Programma del corso: distocie del travaglio e del parto; il parto operativo; il secondamento manuale/strumentale, il parto operativo vaginale e addominale

Programma esteso

- - -

Bibliografia

libro di testo molto completo, aggiornato e di ottimo livello anche se costoso
Ostetricia Voll.1/3 [Costantini; Callistri - Piccin Editore]
di Costantini Walter; Callistri Daniela
ean: 9788829921485 | Piccin Editore | 2013 | Edizione: 1


sempre valido e più che sufficiente per la parte clinica
Ginecologia e ostetricia Autore: Pescetto - De Cecco - Pecorari - Ragni
Editore: SeuEdizione: IV 2009
Volume: Opera in due volumi

utile per una visione riassuntiva ma da integrare con materiale didattico
Ostetricia e Ginecologia. Per i corsi di Laurea in Ostetricia [Colacurci; Cappadona; Marchesoni; Piga - Idelson Gnocchi]
di Colacurci Nicola; Cappadona Rosaria; Caserta Donatella; Del Bo Elisa; Marchesoni Diego; Piga Maria Domenica; Vicario Maria; Zavarise Daniela
ean: 9788879475679 | Idelson - Gnocchi | 2013 | Edizione: 1

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità verifica apprendimento

esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
T. 800904084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Sandra Cavalca
T. +39 0521 034908
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager sandra.cavalca@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Andrea DALL'ASTA
E. andrea.dallasta@unipr.it 

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa Serena Neri
E. serena.neri@unipr.it 

Tutor didattici

Dott.ssa Francesca Frati
E. francesca.frati@unipr.it 

Dott.ssa Martina Dardari
E. martina.dardari@unipr.it 

 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Paola Affanni
E. paola.affanni@unipr.it

Delegato per l'internazionalizzazione

Prof.ssa Thelma Pertinhez
E. thelma.pertinhez@unipr

 

Delegato orientamento in ingresso

Dott.ssa Martina Dardari
E. mdardari@ao.pr.it - martina.dardari@unipr.it
 

Delegato orientamento in uscita

Dott.ssa Serena Neri
E. serena.neri@unipr.it