CHIRURGIA GENERALE
cod. 07036

Anno accademico 2012/13
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Marco ZANNONI
Settore scientifico disciplinare
Chirurgia generale (MED/18)
Ambito
"altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc."
Tipologia attività formativa
Altro
10 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: PATOLOGIA OSTETRICA E GINECOLOGICA, PRIMO SOCCORSO

Obiettivi formativi

inquadramento diagnostico e iter procedurale delle principali patologie chirurgiche in gravidanza

Prerequisiti

Nozioni di Anatomia e Fisiologia

Contenuti dell'insegnamento

patologie di competenza chirurgica in corso di gravidanza; particolare riferimento a patologia mammaria, venosa,addominale (segnatamente epato-bilio-pancreatica),erniaria.

Programma esteso

Patologia mammaria in gravidanza; patologie infettive,condizioni preneoplastiche, neoplasie benigne, neoplasie maligne.


Patologia della parete addominale in gravidanza; ernie, laparoceli.


Patologia vascolare in gravidanza, con particolare riferimento alla patologia venosa;varici venose degli arti inferiori, varici del tratto gastro-enterico, tromboflebiti.


Patologia epato-bilio-pancreatica di interesse chirurgico in gravidanza.


Patologia gastro-enterica di interesse chirurgico in gravidanza.


Addome acuto in gravidanza.


Patologia oncologica di interesse chirurgico, compresa quella emato-oncologica, in gravidanza.

Indicazioni operatorie in gravidanza.

Bibliografia

M.Gallone,L.Galliera
CHIRURGIA
Casa Editrice Ambrosiana

Metodi didattici

lezioni frontali; esercitazioni pratiche in sala operatoria e in reparto.

Modalità verifica apprendimento

esame orale

Altre informazioni

Gli argomenti in programma possono subire variazioni, in relazione alle modifiche di programma di altri docenti, con conseguenti richieste, da parte dei discenti,di trattazione di argomenti non svolti in corsi congeneri.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
T. 800904084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Sandra Cavalca
T. +39 0521 034908
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager sandra.cavalca@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Andrea DALL'ASTA
E. andrea.dallasta@unipr.it 

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa Serena Neri
E. serena.neri@unipr.it 

Tutor didattici

Dott.ssa Francesca Frati
E. francesca.frati@unipr.it 

Dott.ssa Martina Dardari
E. martina.dardari@unipr.it 

 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Paola Affanni
E. paola.affanni@unipr.it

Delegato per l'internazionalizzazione

Prof.ssa Thelma Pertinhez
E. thelma.pertinhez@unipr

 

Delegato orientamento in ingresso

Dott.ssa Martina Dardari
E. mdardari@ao.pr.it - martina.dardari@unipr.it
 

Delegato orientamento in uscita

Dott.ssa Serena Neri
E. serena.neri@unipr.it