A.A. 2024/2025
- Ricerca biomedica avanzata in Fisiopatologia cardiaca - primo anno
- Sperimentazione animale e modelli transgenici per la ricerca in ambito biomedico: riferimenti giuridici, aspetti tecnico-scientifici, problematiche etiche - primo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Biochimica clinica e Biologia Molecolare - primo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Farmacologia - primo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Anatomia Umana - primo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Scienze Motorie e Sportive - primo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Patologia Generale e Patologia Clinica-secondo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Oncologia Medica - secondo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Microbiologia e Microbiologia clinica - secondo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Anatomia Patologica -secondo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Malattie dell'apparato - terzo anno
- Ricerca Biomedica Avanzata in Odontoiatria - terzo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Chirurgia maxillofacciale - terzo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Malattie dell'apparato visivo - terzo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Medicina fisica e riabilitativa - terzo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Anestesiologia - terzo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Medicina legale e scienze forensi -secondo anno
- Ricerca biomedica Avanzata in Psicologia Clinica -secondo anno
- Ricerca biomedica avanzata in Istologia - primo anno
Totale ore medie annue: 22 (valore ottenuto dalla somma del Numero di ore totali sull'intero ciclo di tutti gli insegnamenti diviso la durata del corso)
Numero insegnamenti: 19