STORIA CONTEMPORANEA
cod. 13003

Anno accademico 2009/10
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia contemporanea (M-STO/04)
Ambito
Discipline classiche, storiche, antropologiche e politico-sociali
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
40 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Acquisire una conoscenza critica della storia contemporanea

Prerequisiti

Un esame di storia contemporanea durante la laurea triennale oppure un approfondimento da concordare con il docente.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso analizza il nesso "educazione, politica e società" in età contemporanea, avendo particolare attenzione alla situazione italiana.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

P. Genovesi-G. Papagno (a cura di), Educazione e politica in Italia (1945-2008). I. Identità e legittimazione politica, Milano, FrancoAngeli, 2009; G. Mosse, La nazionalizzazione delle masse, Bologna, il Mulino, 1996; un testo da concordare con il docente; una ricerca personale da concordare con il docente.

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -