LETTERATURA GRECA
cod. 00556

Anno accademico 2012/13
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Lingua e letteratura greca (L-FIL-LET/02)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

acquisizione di ottime capacità linguistiche, esegetiche e critico-testuali, finalizzate all’autonoma e competente conduzione di ricerche scientifiche nell’ambito della disciplina.

Prerequisiti

si consiglia di aver sostenuto l’esame di Letteratura greca I (12 cfu) oppure almeno due moduli (6+6 cfu) di Letteratura greca o Grammatica greca o Storia della lingua greca o Filologia greca; si richiede una solida competenza linguistica e storico-letteraria della disciplina.

Contenuti dell'insegnamento

Momenti aspetti e problemi della giambografia greca arcaica
A) Analisi delle forme e delle tipologie della giambografia greca arcaica
B) 1) Aristotele, Poetica; Menandro, Dyscolos; Callimaco, Epigrammi. 2) Corinna di Tanagra.

Programma esteso

Momenti aspetti e problemi della giambografia greca arcaica
A) Analisi delle forme e delle tipologie della giambografia greca arcaica
B) 1) Aristotele, Poetica; Menandro, Dyscolos; Callimaco, Epigrammi. 2) Corinna di Tanagra.

Bibliografia

A) M.L. West, Iambi et elegi Graeci ante Alexandrum cantati, Oxonii, I-II, 19892-19922; H. Degani, Hipponactis testimonia et fragmenta, Stutgardiae et Lipsiae 19912; Greek Iambic Poetry, ed. and transl. by D.E. Gerber, Cambridge (Mass.)-London 1999; Semonides. Testimonia et fragmenta, edd. Ae. Pellizer-I. Tedeschi, Romae 1990; E. Degani-G. Burzacchini, Lirici greci. Antologia, II ed., Bologna (Pàtron) 2005; G. Burzacchini, Lyra conversa, Bologna (Pàtron) 2009; Lirici greci. Poeti giambici, a c. di A. Aloni, Milano (Arnoldo Mondadori Editore) 1993; A. Nicolosi, Ipponatte, Epodi di Strasburgo. Archiloco, Epodi di Colonia (con un’appendice su P. Oxy. 4708), Bologna (Pátron) 2007.
B 1) Aristotle Poetics, ed. by L. Tarán and Dimitri Gutas, Leiden-Boston (Brill) 2012; Aristotele. Poetica.; trad. a c. di P. Donini; Torino (Einaudi) 2008; Aristotele. Poetica, introd., trad. e comm. di D. Guastini, Roma (Carocci) 2010; Aristotele . Poetica, introd. di F. Montanari, a c. di A. Barabino, Milano (Mondadori) 1999; Aristotele. Poetica, introd., trad. e note di D. Lanza, Milano (Biblioteca universale Rizzoli) 1987; Aristotelis De arte poetica liber, recogn. brevique adnotatione critica instruxit R. Kassel, Oxonii (Typographeo clarendoniano)1965. Menandro. Commedie, a c. di G. Paduano, Milano (Mondadori) 1989; Menandro. Dyscolos: il misantropo, introduzione di D. Del Corno, trad. e note di N. Russello, Milano (Biblioteca universale Rizzoli) 2001; Menander, I, ed. and transl. by W. G. Arnott, Cambridge, Mass.-London (Harvard University press) 1997; Menandri Reliquiae selectae, iteratis curis nova appendice auctas recen. F. H. Sandbach, Oxonii (Typographeo Claredoniano) 1990. Callimaco, Inni, Epigrammi, Ecale, introd., trad. e note di G.B. D'Alessio, Milano (Biblioteca universale Rizzoli) 1996; Callimachus. Hymni et epigrammata, ed. R. Pfeiffer, Oxford (Clarendon press) 1951; Hellenistic Epigrams, ed. by A.S.F. Gow and D.L Page, I-II, Cambridge (University press) 1965. 2) G. Burzacchini, Studi su Corinna, Bologna (Pàtron) 2011.

Metodi didattici

Lezione orale

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

Il metodo di insegnamento è commisurato alle esigenze della disciplina, che prevede la trasmissione dei contenuti attraverso la lezione frontale; discussione in aula di particolari problematiche di carattere critico-testuale ed esegetico; sono previste attività seminariali.
Il metodo di valutazione prevede una prova orale, con verifica del conseguimento degli obiettivi prefissati.