Corso di Tecnologie e Gestione dell'Impresa Casearia - Università degli Studi di Parma

Il corso di laurea a orientamento professionale in Tecnologie e gestione dell’impresa casearia, si sviluppa lungo la via Emilia del latte. Si tratta di un corso interateneo con l’Università di Milano e in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, sede di Lodi.

Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di laureati in un ambito di grande rilievo per l’economia del Paese quale quello lattiero-caseario. Pilastro portante del corso sono i lunghi periodi di tirocinio aziendali che consentiranno allo studente di verificare ed applicare, direttamente nelle aziende lattiero-casearie convenzionate, le conoscenze teoriche, sia di base che specialistiche, conseguite nei tre anni.

La formazione altamente professionalizzante acquisita, consentirà ai laureati di trovare occupazione in tutte le realtà produttive del settore lattiero caseario, in laboratori e strutture di controllo, e di svolgere attività libero-professionale come consulenti aziendali.

La sede didattica del Corso di Laurea è a Parma presso il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie

Laurea a orientamento professionale
Test di ammissione
corso in Italiano
classe L-P02
180 crediti

3068

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

18/09/2023 - 11:26
Corso di Studio
Idoneità inglese B1 - avvio corsi

Per la preparazione agli esami di idoneità di Inglese B1 (gestiti dal Centro Linguistico di Ateneo), è possibile frequentare uno o più cicli di esercitazioni tenuti da insegnanti madrelingua (Collaboratori ed Esperti Linguistici – CEL) e/o svolgere corsi online in autoapprendimento.

Per maggiori info clicca qui  

01/08/2023 - 16:04
Corso di Studio
Giovedì 3 agosto - Riapertura immatricolazioni

Riaprono il 3 agosto, per i posti rimasti disponibili, le immatricolazioni per tre corsi a orientamento professionale dell’Università di Parma.

Sarà possibile iscriversi dal 3 agosto alle 9 al 1° settembre alle 12, fino a saturazione dei posti disponibili.

Con l’apertura di questa nuova procedura si effettua direttamente l'immatricolazione.

La procedura per effettuare l'immatricolazione è interamente online: dalla home page del sito web di Ateneobasta cliccare sul bollino “Immatricolazioni 2023-2024”e seguire le istruzioni.

Vai alla notizia

28/07/2023 - 13:03
Corso di Studio
Pubblicato l’orario delle lezioni del 1° semestre a.a. 2023/2024

Si informa che è stato pubblicato l’orario delle lezioni del 1° semestre a.a. 2023/2024 per i Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie. 

L'orario delle lezioni è consultabile sul portale Agenda Studenti

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca

+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Referente del corso di studio

Prof. Andrea Summer
andrea.summer@unipr.it

Referente orientamento in ingresso

Prof.ssa Benedetta Bottari
benedetta.bottari@unipr.it

Prof. Andrea Summer
andrea.summer@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it