Corso di Relazioni internazionali ed europee - Università degli Studi di Parma

Un Corso che presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, in grado di accrescere le conoscenze e la capacità di comprensione maturate dalle studentesse e dagli studenti durante il triennio, consentendo di elaborarle e applicarle in forma originale e interdisciplinare. Un corso che affianca alle lezioni frontali attività di carattere laboratoriale e che si caratterizza per una grande attenzione allo studente, come dimostrato dalla soddisfazione dichiarata dagli iscritti in relazione alle attività didattiche. Al fine di creare un’ulteriore occasione di apprendimento linguistico sei insegnamenti obbligatori sono erogati in lingua inglese. I laureati potranno indirizzarsi verso molteplici sbocchi occupazionali, con particolare riferimento alla carriera nelle organizzazioni internazionali.

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-52
120 crediti

5044

codice corso
particolare scalone centrale

Avvisi dal corso

22/09/2023 - 14:21
Corso di Studio
COMMISSIONI Esami di LAUREA - 2 e 3 Ottobre - CdS Scienze politiche

Le Sedute di Laurea della sessione di Ottobre 2023, del Corso di laurea in Scienze Politiche, si terranno nei giorni 2 e 3 Ottobre 2023.

>>> Maggiori informazioni

19/09/2023 - 16:01
Corso di Studio
PROGETTO TANDEM DI SCAMBIO LINGUISTICO CON GLI STUDENTI DEL BOSTON COLLEGE

Si comunica che, al fine di favorire l'apprendimento della lingua inglese da parte degli Studenti, i Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali intendono proseguire, come negli anni scorsi, con il progetto "Tandem" di scambio linguistico italiano-inglese. L’iniziativa, che si svolgerà nel primo semestre dell’a.a. 2023/24, si colloca nell’àmbito della convenzione esistente tra l'Ateneo e il Boston College, che ogni semestre organizza i corsi presso il nostro Ateneo per diversi Studenti americani. L'iniziativa prevede che gli Studenti coinvolti si esercitino in coppie dello stesso sesso con altrettanti Studenti madrelingua inglese, per almeno venti ore (un incontro da una o due ore alla settimana), conversando sia in italiano che in inglese. Nel prossimo semestre, il periodo di svolgimento del progetto va da ottobre a dicembre 2023. Le attività si svolgeranno in presenza (maggiori istruzioni verranno date agli Studenti selezionati per l’iniziativa). Il calendario degli incontri verrà concordato dagli studenti selezionati insieme a quelli del Boston College.

NB: L’iniziativa fa parte dei servizi messi a disposizione degli Studenti per migliorare le proprie abilità linguistiche e non comporta l’acquisizione di CFU.

Chiunque fosse interessato a partecipare all'iniziativa è pregato di compilare il form disponibile al seguente link entro il 29 settembre 2023:

https://gspi.unipr.it/it/node/6925

Se le domande pervenute dovessero eccedere il numero di posti disponibili verrà predisposta una graduatoria. La selezione degli studenti che parteciperanno all’iniziativa in questo semestre avverrà mantenendo un equilibrio tra i tre Corsi di Studio del Dipartimento (Giurisprudenza, Scienze Politiche e Servizio Sociale) e dando priorità a chi è più vicino alla laurea (cioè a chi ha sostenuto più esami, relativamente a quelli previsti da ogni CdS). Chi risulterà escluso in questo semestre potrà partecipare al progetto nel prossimo, in base alla graduatoria. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il docente di riferimento (Emanuele Castelli: emanuele.castelli@unipr.it).

08/09/2023 - 09:21
Corso di Studio
Videoregistrazioni lezioni per studenti PA

Si avvisa che le studentesse e gli studenti "dipendenti della Pubblica Amministrazione", che intendono usufruire delle videoregistrazioni delle lezioni, dovranno farne esplicita richesta contattando drettamente il docente, prima dell'inizio delle lezioni.

07/09/2023 - 09:06
Corso di Studio
Dal 19 settembre - ciclo di incontri: “Gli esami non finiscono mai. Incontri di orientamento post-laurea”

Il Prof. Francesco Mazzacuva, referente del Dipartimento per l'orientamento in uscita, comunica che riprendono gli incontri di "Orientamento in uscita" per gli studenti degli ultimi anni dei corsi di Giurisprudenza e Scienze politiche.
 >>> Maggiori informazioni

22/08/2023 - 10:46
Corso di Studio
Prova di ingresso

Coloro che non siano in possesso del titolo di laurea triennale nella Classe L-36 (DM. 270/04) o che siano in possesso del titolo di laurea triennale nella Classe L-36 (DM. 270/04) con un voto di laurea inferiore a 80/110 devono sostenere una prova che si svolge prima della chiusura delle iscrizioni al Corso di laurea.

>>> informazioni sulla prova, sulle date e sulla modalità di iscrizione

31/05/2023 - 09:47
Corso di Studio
Modalità di svolgimento delle attività didattiche

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott. Pietro Simoni

T. +39 0521 903905
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager pietro.simoni@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Giacomo Degli Antoni
E. giacomo.degliantoni@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Giacomo Degli Antoni
E. giacomo.degliantoni@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Giacomo Degli Antoni
E. giacomo.degliantoni@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Veronica Valenti
E. veronica.valenti@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Laura Pineschi
E. raq.scienzepolitiche@unipr.it

Tirocini formativi

E. alessandra.ambanelli@unipr.it

 

Studenti tutor

link: studenti tutor