Corso di Programmazione e gestione dei servizi sociali - Università degli Studi di Parma

Il corso prevede sperimentazioni didattiche di tipo teorico-pratico e tiene rapporti proficui con Enti e Istituzioni del territorio, con la finalità di favorire l’incontro fra gli studenti e i contesti del servizio e della programmazione sociale. Sono particolarmente curate le attività di orientamento alla professione (con incontri di riflessione sul lavoro sociale e sull’evoluzione del ruolo professionale dell’assistente sociale e, nello specifico, del programmatore sociale e con azioni di ricerca sul campo all’interno di strutture istituzionali e del terzo settore finalizzate alla realizzazione di tesi sperimentali).

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-87
120 crediti

5010

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

28/09/2023 - 13:05
Corso di Studio
TIROCINI POST LAUREAM IN CREDIT AGRICOLE ITALIA - SEDE DI PARMA

Il Servizio Formazione del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia con sede a Parma seleziona candidate/i  laureandi e neo laureati (da non oltre 18 mesi) della classe LM 87 che intendono impegnarsi sui temi della sostenibilità, dell'inclusione e della diversità per lo svolgimento di tirocini semestrali retribuiti.

Puoi manifestare il tuo interesse compilando questo form: https://forms.office.com/e/LchWQQXjzY e sarai contattata/o per un colloquio on line conoscitivo.

In allegato trovi una breve descrizione del gruppo bancario e delle linee di reclutamento nel campo accademico.

Per ulteriori informazioni, puoi anche scrivere una mail alla delegata per l'orientamento in uscita del Corso di laurea: chiara.scivoletto@unipr.it

BROCHURE
27/09/2023 - 09:10
Corso di Studio
Diritto interculturale e inclusione sociale - 2 semestre

Si avvisa che l'insegnamento di Diritto interculturale e inclusione sociale è stato spostato nel secondo semestre. Pertanto, sono state cancellate le lezioni del primo semestre.

26/09/2023 - 11:18
Corso di Studio
Iniziative post lauream

I laureati e i laureandi possono rimanere aggiornati sulle attività organizzate dal Corso di studi (corsi di aggiornamento professionale, master, tirocini post lauream...) compilando questo form on line.

 

25/09/2023 - 12:07
Corso di Studio
COMMISSIONI Esami di LAUREA - 5 e 6 Ottobre - CdS Servizio sociale

Le Sedute di Laurea della sessione di Ottobre 2023, del Corso di laurea in Servizio sociale, si terranno nei giorni 5 e 6 Ottobre 2023.

>>> Maggiori informazioni

19/09/2023 - 16:01
Corso di Studio
PROGETTO TANDEM DI SCAMBIO LINGUISTICO CON GLI STUDENTI DEL BOSTON COLLEGE

Si comunica che, al fine di favorire l'apprendimento della lingua inglese da parte degli Studenti, i Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali intendono proseguire, come negli anni scorsi, con il progetto "Tandem" di scambio linguistico italiano-inglese. L’iniziativa, che si svolgerà nel primo semestre dell’a.a. 2023/24, si colloca nell’àmbito della convenzione esistente tra l'Ateneo e il Boston College, che ogni semestre organizza i corsi presso il nostro Ateneo per diversi Studenti americani. L'iniziativa prevede che gli Studenti coinvolti si esercitino in coppie dello stesso sesso con altrettanti Studenti madrelingua inglese, per almeno venti ore (un incontro da una o due ore alla settimana), conversando sia in italiano che in inglese. Nel prossimo semestre, il periodo di svolgimento del progetto va da ottobre a dicembre 2023. Le attività si svolgeranno in presenza (maggiori istruzioni verranno date agli Studenti selezionati per l’iniziativa). Il calendario degli incontri verrà concordato dagli studenti selezionati insieme a quelli del Boston College.

NB: L’iniziativa fa parte dei servizi messi a disposizione degli Studenti per migliorare le proprie abilità linguistiche e non comporta l’acquisizione di CFU.

Chiunque fosse interessato a partecipare all'iniziativa è pregato di compilare il form disponibile al seguente link entro il 29 settembre 2023:

https://gspi.unipr.it/it/node/6925

Se le domande pervenute dovessero eccedere il numero di posti disponibili verrà predisposta una graduatoria. La selezione degli studenti che parteciperanno all’iniziativa in questo semestre avverrà mantenendo un equilibrio tra i tre Corsi di Studio del Dipartimento (Giurisprudenza, Scienze Politiche e Servizio Sociale) e dando priorità a chi è più vicino alla laurea (cioè a chi ha sostenuto più esami, relativamente a quelli previsti da ogni CdS). Chi risulterà escluso in questo semestre potrà partecipare al progetto nel prossimo, in base alla graduatoria. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il docente di riferimento (Emanuele Castelli: emanuele.castelli@unipr.it).

08/09/2023 - 09:21
Corso di Studio
Videoregistrazioni lezioni per studenti PA

Si avvisa che le studentesse e gli studenti "dipendenti della Pubblica Amministrazione", che intendono usufruire delle videoregistrazioni delle lezioni, dovranno farne esplicita richesta contattando drettamente il docente, prima dell'inizio delle lezioni.

24/07/2023 - 11:30
Servizio per la didattica
Domanda di valutazione preventiva di carriere pregresse

Ai seguenti link sono pubblicate le linee guida e le tempistiche utili alla valutazione preventiva di crediti formativi universitari. 

LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI ESAMI DA CARRIERE PRECEDENTI 

DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA 

CALENDARIO RIUNIONI COMMISSIONE DIDATTICA 

31/05/2023 - 09:47
Corso di Studio
Modalità di svolgimento delle attività didattiche
07/10/2022 - 14:52
Corso di Studio
Corsi salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

L'Ateneo offre agli studenti la formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro che possono essere utili per lo svolgimento del tirocinio formativo curriculare. Alcune aziende ospitanti infatti chiedono all'atto dell'avvio del tirocinio l'attestazione dell'avvenuta formazione, per questa ragione si consiglia agli studenti di maturare già le attestazioni.

Le informazioni sui corsi da seguire per ogni Corso di Laurea sono riportate alla pagina del Centro di Servizi per la Salute, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, al link https://www.unipr.it/Formazione%20Sicurezza, nel box “Formazione studenti”.

Per accedere ai corsi è possibile consultare la pagina: https://elly2023.sicurezza.unipr.it/.

A differenza degli anni scorsi, gli studenti possono accedere spontaneamente al portale Elly sicurezza e svolgere i corsi indicati.

Per informazioni è possibile rivolgersi a sabrina.secchi@unipr.it

 

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Francesca Nori

T. +39 0521 904581
E. servizio  giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager francesca.nori@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Paola Torretta
E. paola.torretta@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Vincenza Pellegrino
E. vincenza.pellegrino@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Chiara Scivoletto
E. chiara.scivoletto@unipr.it

Commissione della didattica

E. commissionedidatticaserviziosociale@unipr.it 

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Stefania Fucci
E. stefania.fucci@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Susanna Palladini
E. raq.serviziosociale@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirociniserviziosociale@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor