Corso di Lettere classiche e moderne - Università degli Studi di Parma

Il corso di laurea magistrale interclasse in Lettere classiche e moderne (LM-14&15), rispetto ai monoclasse, è più equilibrato nell’offerta formativa, ha carattere interdisciplinare e consente di maturare la scelta fra Lettere Classiche e Lettere Moderne anche al II anno.

Il corso offre un’ampia e diversificata possibilità di scelta per chi è interessato a percorsi letterari, musicologici e storici o archeologici e filologico-letterari, con la giusta combinazione fra docenti strutturati, che assicurano la consistenza istituzionale della formazione didattica e scientifica, e docenti esterni, che offrono un prezioso ponte con il mercato del lavoro.

Numerose sono le possibilità di tirocinio interno (ad es. scavi, archivi, redazioni scientifiche) ed esterno (in convenzione con Enti archeologici, archivistici, culturali, editoriali, museali e scolastici).

Un carattere distintivo è l’ottimo rapporto fra numero degli studenti e dei docenti, che contribuisce all’alto livello qualitativo della didattica e dei servizi.

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-14, LM-15
120 crediti

5049

codice corso
[Chiostro di Via D'Azeglio 85]
[Studenti nel Chiostro di Via D'Azeglio 85]

Avvisi dal corso

25/09/2023 - 16:24
Corso di Studio
Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare

Sono pubblicate sul sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) le informazioni sui Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare per il primo semestre 2023/2024.

Questi corsi sono dedicati agli studenti dei corsi di laurea o laurea magistrale che hanno in piano di studi una delle idoneità linguistiche di inglese o francese gestite dal CLA (riportate alla pagina Idoneità linguistiche gestite dal CLA).

Le informazioni sulle prove sono disponibili alla pagina Esami idoneità

11/09/2023 - 12:13
Corso di Studio
Bando per l'attribuzione di assegni per l'incentivazione delle attività di tutorato e delle attività didattico-integrative A.A. 2023/24

Scadenza per la presentazione delle domande: 5 ottobre 2023

Il bando è pubblicato sul sito di Dipartimento nella sezione dedicata a bandi e concorsi: BANDO

[Studenti nel Chiostro di Via D'Azegli 85]

Avvisi dai docenti

31/08/2023 - 06:48
MARTINELLI Donatella
Ricevimento studenti (dal 19 settembre al 12 dicembre 2023)

Il ricevimento studenti è fissato ogni martedì dalle 10 alle 12. E' gradito un preavviso via e-mail.

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Valentina Galeotti

T. +39 0521 034133
E. servizio dusic.lettereclassiche_moderne@unipr.it
E. del Manager valentina.galeotti@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof. Gualtiero Rota
E. gualtiero.rota@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof. Riccardo Villicich
E. riccardo.villiich@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof. Carlo Alberto Gemignani
E. carloalberto.gemignani@unipr.it

Docenti tutor

prof.ssa Elena Bonora
E. elena.bonora@unipr.it

prof. Simone Gibertini
E. simone.gibertini@unipr.it

prof. Massimo Magnani
E. massimo.magnani@unipr.it

prof.ssa Alessia Morigi
E. alessia.morigi@unipr.it

prof. Paolo Rinoldi
E. paolo.rinoldi@unipr.it

prof. Gualtiero Rota
E. gualtiero.rota@unipr.it

prof. Paolo Russo
E. paolo.russo@unipr.it

Delegati Erasmus

prof.ssa Cristina Carusi (Erasmus SMT)
E. cristina.carusi@unipr.it

prof. Luca Iori (Erasmus SMS)
E. luca.iori@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

prof. Simone Gibertini
E. simone.gibertini@unipr.it

Tirocini forativi

prof. Gualtiero Rota
E. gualtiero.rota@unipr.it

Studenti tutor

dott.ssa Daphne Natalia Musca
E. daphnenatalia.musca@studenti.unipr.it

dott.ssa Alessia Rovina
E. alessia.rovina@studenti.unipr.it


Redazione pagina web

prof. Gualtiero Rota
E. gualtiero.rota@unipr.it