Corso di Filosofia - Università degli Studi di Parma

Corso Interateneo con Università di Modena-Reggio Emilia e Università di Ferrara

ll Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Filosofia mira ad arricchire l’offerta didattica e scientifica già fornita dall’Università di Parma mediante l’apporto dei corsi offerti dalle Università di Modena-Reggio Emilia e di Ferrara. In tal modo lo studente potrà usufruire dell’opportunità di una più ricca offerta formativa, che gli consentirà una migliore articolazione dei suoi interessi.

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-78
120 crediti

5025

codice corso
Immagine generica
Sede di Modena e Reggio Emilia

Avvisi dal corso

Corso di Studio
7 dicembre - Incontro dedicato all'insegnamento della filosofia

Giovedì 7 dicembre alle ore 16,30 in aula B (Plesso D'Azeglio) avrà luogo un incontro dedicato all'insegnamento della filosofia a cui parteciperanno il prof. Massimo Mugnai (Professore Emerito presso la Scuola Normale Superiore di Pisa), il prof. Alessandro Conti (Università dell'Aquila) e il prof. Faustino Fabbianelli.

Locandina
Corso di Studio
6 dicembre 2023: Giornata Mondiale della Filosofia 2023

Nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Filosofia 2023, mercoledì 6 dicembre alle ore 16,30 in aula K2 Sergio Filippo Magni (Università di Pavia) e Fabrizio Amerini (Università di Parma) discuteranno con la curatrice, Gabriella Zuccolin (Università di Pavia), il volume  "I gemelli nel medioevo. Questioni filosofiche, mediche e teologiche"

Locandina
Corso di Studio
Bando W.I.D.E. UNIPR 2023-2024 per mobilità di studio

Il programma Widening International Didactics and Education (W.I.D.E.) 2023-2024 ha stanziato n° 6 contributi di mobilità per studenti regolarmente iscritti all’Università di Parma per la partecipazione ad una Summer School internazionale sui temi delle Environmental Humanities.

Scadenza per la presentazione delle domande: 31 gennaio 2024

Notizia pubblicata sul sito di Dipartimento

Corso di Studio
Pagina ufficiale Instagram di Filosofia

È stata aperta la pagina ufficiale di filosofia su Instagram.

 

 

Corso di Studio
Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare

Sono pubblicate sul sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) le informazioni sui Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare per il primo semestre 2023/2024.

Questi corsi sono dedicati agli studenti dei corsi di laurea o laurea magistrale che hanno in piano di studi una delle idoneità linguistiche di inglese o francese gestite dal CLA (riportate alla pagina Idoneità linguistiche gestite dal CLA).

Le informazioni sulle prove sono disponibili alla pagina Esami idoneità

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica 

Sede di Parma
Rag. Maria Velardi
T. +39 0521 034254
E. maria.velardi@unipr.it

Sede di Ferrara
Dott.ssa Paola Rizzati
T. +39 0532 293133
E. paola.rizzati@unife.it

Sede di Modena e Reggio Emilia
Dott.ssa Angela Pirrodi
T. +39 0592055883
E. angela.piroddi@unimore.it

 

Presidente del corso di studio

Prof. Wolfgang Huemer
E. wolfgang.huemer@unipr.it
 

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Irene Binini
E. irene.binini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Andrea Bianchi
E. andreabianchi@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Wolfgang Huemer
E. wolfgang.huemer@unipr.it

Referente del corso (sede di Ferrara)
Prof. Matteo V. D'Alfonso  
E. matteovincenzo.dalfonso@unife.it

Referente del corso (sede di Modena e Reggio Emilia)
Prof.ssa Annalisa Coliva 
E. annalisa.coliva@unimore.it

Delegati Erasmus

Prof. Wolfgang Huemer
E. wolfgang.huemer@unipr.it
Prof. Italo Testa
E. italo.testa@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Prof. Pierfrancesco Fiorato
E. pierfrancesco.fiorato@unipr.it

Tirocini formativi

Sede di Parma
Prof. Gemmo Iocco

E. gemmo.iocco@unipr.it

Sede di Modena e Reggio Emilia
Prof. Giacomo Scarpelli

E. giacomo.scarpelli@unimore.it

Studenti tutor

Dott.ssa Rebecca Mancini
E. rebecca.mancini@studenti.unipr.it
Dott.ssa Viola Tosi
E. viola.tosi@unipr.it