Corso di Scienze dell'educazione e dei processi formativi - Università degli Studi di Parma

Il Corso di Studio in Scienze dell'educazione e dei processi formativi (classe L-19) è un percorso triennale di primo livello (Laurea) che consente di conseguire una solida cultura di base nelle scienze dell'educazione e di sviluppare competenze interdisciplinari.

Laurea
Accesso cronologico
corso in Italiano
classe L-19
180 crediti

3038

codice corso
[immagine descrittiva]

Avvisi dal corso

25/09/2023 - 16:24
Corso di Studio
Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare

Sono pubblicate sul sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) le informazioni sui Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare per il primo semestre 2023/2024.

Questi corsi sono dedicati agli studenti dei corsi di laurea o laurea magistrale che hanno in piano di studi una delle idoneità linguistiche di inglese o francese gestite dal CLA (riportate alla pagina Idoneità linguistiche gestite dal CLA).

Le informazioni sulle prove sono disponibili alla pagina Esami idoneità

02/08/2023 - 17:09
Corso di Studio
Segnalazione opportunità lavorativa: iLingo Academy (Florida)

iLingo Academy è una scuola per l'infanzia situata a Orlando in Florida (Stati Uniti) alla ricerca di maestre madrelingua italiane che abbiano voglia di fare un'esperienza negli Stati Uniti.

Per ulteriori informazioni e per l'invio delle candidature è possibile contattare il seguente indirizzo email: recruiting.ilingo@gmail.com

Annuncio

Avvisi dai docenti

12/09/2023 - 12:00
FELINI Damiano
Programmi di Pedagogia generale e sociale (12 cfu), Pedagogia generale (6 cfu) e Pedagogia sociale (6 cfu)

Gli studenti in debito degli esami di Pedagogia generale e sociale (12 cfu), Pedagogia generale (6 cfu) e Pedagogia sociale (6 cfu) sostengono l'esame o gli esami previsti dal proprio piano studi, così come possono vedere nel proprio Esse3.

Per tutti questi insegnamenti ed esami, il docente di riferimento è il prof. Damiano Felini.

Gli studenti di Scienze dell'educazione (L19) immatricolati antecedentemente all'a.a. 2017/18, avendo in piano studi due esami separati di Pedagogia generale e Pedagogia sociale da 6 cfu l'uno, continuano a sostenerli separatamente.

 

Pedagogia generale e sociale (12 cfu)

Per questo esame, l'unico programma valido è quello dell'a.a. 23/24, indicato in questo sito web nell'apposita pagina dedicata all'insegnamento. Programmi di anni precedenti non sono più validi.

Tale programma sarà valido fino al 30.09.2024, dopo di che entrerà in vigore il programma dell'a.a. 2024/25, che sarà precisato all'inizio delle lezioni (1° semestre).

 

Pedagogia generale (6 cfu) e Pedagogia sociale (6 cfu)

Per questi esami, si prega di far riferimento alle specifiche indicazioni fornite nella pagina relativa all'insegnamento di Pedagogia generale e sociale del corso di laurea in Scienze dell'educazione, sotto la voce "Altre informazioni". Altri programmi non sono validi.

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Geom. Gianluca Uccelli

T. +39 0521 904891
E. servizio dusic.educazione@unipr.it
E. del manager gianluca.uccelli@unipr.it

Presidente del Corso di Studio

Prof.ssa Luana Salvarani
E. luana.salvarani@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Elena Luciano
E. elena.luciano@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Elena Luciano
E. elena.luciano@unipr.it

Delegato Erasmus

Prof. Dimitris Argiropoulos
E. dimitris.argiropoulos@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Andrea Pintus
E. andrea.pintus@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirocini.educazione@unipr.it

Studenti tutor

Tutor per matricole
E. tutormatricole.educazione@unipr.it

Tutor per studenti al 2° e 3° anno
Indirizzo socio pedagogico
E. tutorsociopedagogico.educazione@unipr.it

Tutor per studenti al 2° e 3° anno
Indirizzo infanzia
E. tutorinfanzia.educazione@unipr.it