Obiettivi formativi
Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di descrivere con adeguato linguaggio la composizione e le caratteristiche salienti degli integratori alimentari e di alcune tipologie di fitoterapici, fitocosmetici e dispositivi medici comunemente venduti in farmacia. Lo studente entrerà inoltre in possesso degli strumenti fondamentali per comprendere il senso del ruolo dei metaboliti secondari di origine vegetale nei prodotti farmaceutici in senso lato, sia nella drug-discovery che nella formulazione di prodotti da banco. In particolar modo lo studente entrerà in possesso delle nozioni relative ai limiti sottesi all'impiego di piante nella ricerca e nel commercio di prodotti farmaceutici, inclusi i problemi di traduzione della scienza in marketing e di controllo di qualità delle materie prime. Si prevede che lo studente sia in grado di comprendere il legame tra il metabolismo secondario vegetale, la struttura e l'organizzazione delle piante, la produzione di prodotti per la salute di vario tipo e di unire in modo critico ed evidence-based i temi trattati.
Infine, si prevede che lo studente sia in grado di interpretare criticamente e analizzare le informazioni descrittive riportate in un fitocosmetico, in un integratore alimentare o in un fitofarmaco avendo capacità di comunicarle a un consumatore.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Il corso prevede due macroaree, una generale ed una monografica. Nella prima verranno trattati i seguenti argomenti:
- Motivazioni ecologiche ed evolutive al ruolo dei vegetali nella drug-discovery.
- Fattori artificiali che influenzano il contenuto dei metaboliti secondari di interesse farmaceutico e conseguenze nella traduzione d'uso da pianta a droga e da droga a farmaco. Tecnologia dei prodotti medicinali naturali: raccolta, mondatura, essiccamento, degradazioni ossidative ed enzimatiche torrefazione, macinazione, spremitura, enfleurage, distillazione in corrente di vapore, estrazione.
- Cenni di controllo di qualità: esame morfologico e microscopico delle droghe, analisi genetiche, analisi chimiche, limiti nello sviluppo e nell'impiego di indicazioni scientifiche, adulterazioni e sofisticazioni.
- La piramide dell'evidenza scientifica e la sua relazione con le diverse tipologie di prodotti a base di piante venduti in farmacia.
- Definizione di integratore alimentare, di farmaco e di cosmetico. Informazioni rilevanti nelle rispettive confezioni e loro legame con le nozioni precedenti.
Concetti base ed esempi applicati riguardanti:
- Piante impiegate in cosmesi
- Piante impiegate come antisettici e antivirali ad uso topico
- Piante impiegate come repellenti, insetticidi e antimalarici
- Piante impiegate come antiossidanti
- Piante impiegate come eccipienti
- Piante impiegate nel trattamento delle disfunzioni genito-urinarie
- Piante ad azione schiarente
- Piante impiegate come digestivi
- Piante impiegate con ruoli non farmacologici in Dispositivi Medici
Piante impiegate come dolcificanti
- Piante impiegate come fitoestrogeni
Nella parte monografica verranno invece approfondite alcune piante impiegate in farmacia, in cosmesi e nell'integrazione alimentare, descrivendone le caratteristiche botaniche, ecologiche, di lavorazione, di attività biologica e di impiego. Al termine del corso sarà consegnata una lista delle piante trattate durante l'anno, sulla quale verterà l'esame orale.
Durante la seconda parte del corso verrà svolta un'attività laboratoriale, dividendo gli studenti i gruppi. Ad ogni gruppo sarà assegnato un integratore alimentare da analizzare dal punto di vista delle informazioni fornite in etichetta e del livello di evidenza scientifica disponibile in letteratura.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Poli et al., Biologia farmaceutica. Biologia vegetale, botanica farmaceutica, fitochimica - SECONDA EDIZIONE Con MyLab + eText - Ed. Pearson, 2019.
Metodi didattici
Le attività didattiche saranno condotte in modalità mista (in presenza e online), garantendo la disponibilità delle registrazioni audio video delle lezioni. Verranno privilegiate, compatibilmente con quanto permesso dalle disposizioni di sicurezza durante il periodo delle lezioni, modalità di apprendimento attivo alternate a lezioni dedicate a studi di caso, votati a stabilire un legame tra la realtà quotidiana degli studenti (come consumatori e come futuri farmacisti) e gli argomenti manualistici tipici della botanica farmaceutica. Le slide utilizzate a supporto delle lezioni verranno caricate con cadenza settimanale sulla piattaforma Elly così come altri materiali multimediali di approfondimento (sia in italiano che in inglese) mirati a fornire i casi di studio sopracitati ed ulteriori elementi utili a sviluppare nello studente un’interpretazione critica dell'uso di piante medicinali e alimentari in campo salutistico. Per scaricare le slide e accedere al materiale segnalato è necessaria l’iscrizione al corso on line tramite la piattaforma Elly. Le slide e gli altri materiali così resi disponibili vengono considerati parte integrante del materiale didattico e quindi del programma d’esame.
Modalità verifica apprendimento
La verifica dell’apprendimento prevederà una prova orale con scala di valutazione 0-30 e lode che si svolgerà durante gli appelli prefissati e segnalati tramite la piattaforma Esse3. La prova orale sarà erogata online o in presenza a seconda delle disposizioni relative all'evolversi dell'epidemia di COVID-19 vigenti nel periodo dell'appello.
Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso, e di essere in grado di utilizzare in esempi pratici, i concetti fondamentali di ogni argomento sia a partire da domande inerenti gli argomenti in programma che deducendo opportune conclusioni a partire da prodotti effettivamente disponibili in commercio a base di piante trattate durante le lezioni. Lo studente deve dimostrare di saper fornire una discussione critica di eventuali prodotti commerciali (fitocosmetici, integratori alimentari, fitofarmaci) destinati a trattare le sintomatologie e le condizioni descritte a lezione e contenenti piante descritte a lezione utilizzando la terminologia specifica della disciplina. A tale riguardo lo studente dovrà avere una preparazione particolareggiata sulle caratteristiche generali dell’ordine e famiglia, caratteri botanici delle piante di interesse farmaceutico che vi appartengono, distribuzione geografica, impieghi. Al termine del corso sarà consegnata tramite la piattaforma ELLY una lista delle piante trattate durante l'anno, sulla quale verterà l'esame orale.
Si ricorda che l'iscrizione on line all'appello è OBBLIGATORIA.
Altre informazioni
Aver sostenuto in precedenza l'esame di Biologia Animale/Vegetale agevola in modo consistente la comprensione e lo studio della materia
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -