Obiettivi formativi
Fornire una descrizione dei meccanismi generali che stanno alla base delle funzioni delle cellule eucariotiche in relazione principalmente alla eccitabilità di membrana e ai processi di integrazione che consentono ai diversi tipi cellulari di svolgere specifiche funzioni in modo coordinato.
Prerequisiti
Nozioni base di matematica, fisica e biologia cellulare
Contenuti dell'insegnamento
1 I trasporti di membrana. 2 Le leggi di diffusione. 3 Potenziali di membrana e segnali elettrici. 4 Comunicazione cellulare. 5 Neuroni e sinapsi. 6 Sistemi sensoriali. 7 Basi molecolari della contrazione.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Munaron L, Lovisolo D: FISIOLOGIA DELLA CELLULA. Bollati Boringhieri, 2003 (o edizione successiva)
Gussoni M, Monticelli G, Vezzoli A: DALLO STIMOLO ALLA SENSAZIONE. Casa Editrice Ambrosiana, 2006
Metodi didattici
Lezioni orali tramite presentazioni PowerPoint
Modalità verifica apprendimento
Esame orale finale
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -