Obiettivi formativi
Formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti dell'insegnamento
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
Il corso di formazione on-line è suddiviso in tre parti da completare in successione tramite computer personali o postazioni videoterminali presenti in Dipartimento:
Modulo 1: formazione generale (4 ore) - contenuti generali, comuni a tutte le categorie di studenti;
Modulo 2: formazione specifica basso rischio (4 ore) - contenuti specifici per categorie di studenti con profilo di rischio basso;
Modulo 3: formazione specifica medio rischio (4 ore) - contenuti specifici per categorie di studenti con profilo di rischio medio;
Modulo 4: formazione specifica per i Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie (2 ore).
Programma esteso
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
http://lavoro.gov.it/documenti-e-norme/studi-e-statistiche/Documents/Testo%20Unico%20sulla%20Salute%20e%20Sicurezza%20sul%20Lavoro/Testo-Unico-81-08-Edizione-Giugno%202016.pdf
Bibliografia
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106
Metodi didattici
E-learning
L’ateneo ha ritenuto opportuno avvalersi delle tecnologie per la formazione in modalità e-learning. Per poter seguire il corso, ogni studente si deve collegare all’indirizzo: http://elly2023.sicurezza.unipr.it, ed effettuare il login secondo le indicazioni presenti sull'homepage del portale, sul quale sono reperibili tutte le informazioni necessarie per l'iscrizione, i tutorial, e le indicazioni dei contatti per ottenere supporto ed assistenza.
Modalità verifica apprendimento
Verifica della conoscenza al termine del corso e-learning
Una volta completata con successo la procedura online, la stampa dell'attestato di frequenza di ciascun modulo del corso sarà a cura dello studente che lo potrà fare in autonomia.
Altre informazioni
Lo studente sarà tenuto a consegnare gli attestati dei moduli al docente prima di accedere ai laboratori. In mancanza del certificato lo studente non potrà frequentare tali laboratori.
Copia dell'attestato va consegnato in Segreteria Studenti per il riconoscimento di 1 CFU in carriera.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -