PEDAGOGIA DEI MEDIA
cod. 23769

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Damiano FELINI
Settore scientifico disciplinare
Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)
Ambito
Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso intende raggiungere i seguenti obiettivi, allineati ai "descrittori di Dublino":
1.1. Conoscere le principali caratteristiche dei media digitali contemporanei, soprattutto in riferimento alla vita di bambini e adolescenti.
1.2. Conoscere la terminologia di base e i concetti della pedagogia dei media e della media education, nonché le linee di sviluppo storico che le hanno caratterizzate.
2.1. Progettare interventi di media education rivolti a destinatari specifici.
2.2. Analizzare e rielaborare criticamente i concetti studiati, collegando temi, autori e correnti.
2.3. Collegare le teorie a casi tipici del lavoro educativo, analizzati e compresi con gli strumenti concettuali propri della disciplina.
3. Analizzare criticamente testi mediali presenti nei media mainstream e i processi/prodotti di esperienze di media education.
4. Comunicare in forma orale e multimediale le proprie riflessioni sui temi oggetto di studio.

Prerequisiti

Il corso richiede la conoscenza preliminare di termini, concetti e teorie della pedagogia generale, sociale, di didattica, progettazione educativa, docimologia e storia della pedagogia contemporanea.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso magistrale intende ricostruire le linee essenziali del profilo teorico e metodologico dell'educazione ai media (o media education), e in particolare approfondire i metodi legati all’analisi, alla produzione e alla fruizione dei testi mediali. Inoltre, intende introdurre gli studenti alle modalità di progettazione educativa e didattica nel campo della media education. Infine, il corso approfondirà alcune questioni legate alla storia dell’educazione ai linguaggi audiovisivi, incontrando teorie, metodi ed esperienze rivolte a bambini, adolescenti e adulti in contesti scolastici ed extrascolastici.

Programma esteso

Bibliografia

Il programma sarà presentato all’inizio del corso.

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in aula, con il supporto della piattaforma Elly.
Nella prima parte del corso – indicativamente le prime due o tre settimane –, si terranno momenti di spiegazione frontale, discussione, visione di materiali multimediali e brevi esercizi.
Nella seconda parte – indicativamente a partire dalla terza/quarta settimana – i partecipanti lavoreranno singolarmente o in piccoli gruppi, con lo scopo di studiare un tema legato al mondo mediatizzato contemporaneo e di progettare un intervento educativo, didattico o formativo ad esso riferito, seguendo il paradigma di una media education “post-alfabetica” ed “ecologica”. Ciò avverrà attraverso il supporto costante del Docente, che seguirà i gruppi passo passo.
Dato il carattere laboratoriale del corso, gli studenti che intendono frequentare le lezioni, sono pregati di farlo con assiduità (almeno il 75% delle ore previste).

Modalità verifica apprendimento

La valutazione finale si svolgerà attraverso un esame orale, che considera anche gli eventuali lavori svolti in itinere dagli studenti.
Le domande riguardano i concetti della pedagogia dei media, il collegamento tra termini, concetti, teorie, autori e correnti, nonché il collegamento tra teorie e situazioni tipiche del lavoro mediaeducativo nei diversi contesti e con le diverse utenze.
Si considera sufficiente l'esame in cui si mostra, con proprietà linguistica e terminologica, di avere compreso i concetti fondamentali. Il riferimento appropriato agli autori e correnti, il collegamento o il confronto tra diverse teorie, e l'applicazione della teoria alla pratica (e viceversa) sono elementi che compongono una votazione superiore alla sufficienza.

Altre informazioni

Gli studenti possono decidere liberamente di sostenere l’esame in una delle due modalità previste:
a) come studenti frequentanti (a condizione di aver frequentato almeno il 75% delle lezioni, aver consegnato l’elaborato scritto entro la fine del corso e averlo esposto alla classe nell’ultima lezione): per questi studenti, l’esame verterà sui testi contenuti nell’apposito programma e sulla discussione critica del loro elaborato scritto;
b) come studenti non frequentanti (tutti gli altri): per questi studenti, l’esame verterà solo sui testi contenuti nell’apposito programma.
.
Gli studenti di anni precedenti possono decidere liberamente di portare all’esame il programma del loro anno (specie se avessero già comprato i libri), oppure di adeguarsi al programma corrente.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Questo insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Geom. Gianluca Uccelli
T. +39 0521 904891
E. servizio dusic.educazione@unipr.it
E. del manager gianluca.uccelli@unipr.it

Presidente del Corso di Studio

Prof.ssa Luana Salvarani
E. luana.salvarani@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Marco Bartolucci
E. marco.bartolucci@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Mariangela Scarpini
E. mariangela.scarpini@unipr.it  
                 

Delegati Erasmus

Prof. Dimitris Argiropoulos 
E. dimitris.argiropoulos@unipr.it

Prof.ssa Laura Madella
E. laura.madella@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Diego Varini
E. diego.varini@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

E. tirocini.educazione@unipr.it