Corso di Progettazione e coordinamento dei servizi educativi - Università degli Studi di Parma

La laurea magistrale in Progettazione e coordinamento dei servizi educativi (classe LM-50) consente di acquisire le competenze per progettare, realizzare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio.

Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-50
120 crediti

5046

codice corso
Design and Coordination of Educational Services

Avvisi dai docenti


Agg.
SALVARANI Luana
Richieste di tesi

Per richiedere la tesi è necessariuo mandare via mail una idea o proposta attinente alle mie discipline, corredata da una minima bibliografia di riferimento. Successivamente verrà precisato il tema e le fonti necessarie.
RACCOMANDAZIONI:
1) La proposta deve essere ben delimitata nel tempo e nello spazio (evitare proposte che coprano più secoli o più nazioni), indicando con chiarezza il tema (oppure l'autore) e il contesto storico-geografico e sociale che si intende studiare. NON si daranno tesi, in particolare triennali, su autori ben noti su cui esista già una vasta bibliografia di riferimento (Montessori, Don Milani, Dewey etc..), tranne in casi particolari in cui sia possibile intuire la possibilità di uno sviluppo originale.
2) Un'occhiata alle varie bibliografie dei miei esami può essere utile per farsi un'idea dei periodi, dei temi e dei tipi di testo su cui ho più competenze. Si ricorda tuttavia che la tesi non può ricalcare un corso e che non si possono riciclare gli appunti dei corsi ai fini della tesi; NON sono materiali validi, in ogni caso, siti web non scientifici, riassunti di libri, testi o ricerche scolastiche.
3) Si rammenta che la tesi (triennale) va richiesta almeno TRE mesi prima della data ultima per la consegna dell'elaborato. Una tesi magistrale va chiesta almeno SEI mesi prima, ma è preferibile all'inizio del proprio ultimo anno di studi. La stessa cosa vale per chi si ripresenta dopo mesi di silenzio per riprendere il lavoro di tesi. 

Ricordiamo che piattaforme liberamente accessibili come Google Libri e Internet Archive consentono di scaricare molte fonti originali in testo integrale.

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Geom. Gianluca Uccelli
T. +39 0521 904891
E. servizio dusic.educazione@unipr.it
E. del manager gianluca.uccelli@unipr.it

Presidente del Corso di Studio

Prof.ssa Luana Salvarani
E. luana.salvarani@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Marco Bartolucci
E. marco.bartolucci@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Mariangela Scarpini
E. mariangela.scarpini@unipr.it  
                 

Delegati Erasmus

Prof. Dimitris Argiropoulos 
E. dimitris.argiropoulos@unipr.it

Prof.ssa Laura Madella
E. laura.madella@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Diego Varini
E. diego.varini@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

E. tirocini.educazione@unipr.it