ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E RISORSE UMANE
cod. 1008760

Anno accademico 2023/24
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Alberto PETRONI
Settore scientifico disciplinare
Ingegneria economico-gestionale (ING-IND/35)
Ambito
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è la conoscenza dei principali modelli teorici e metodi:
- dell’organizzazione aziendale e della gestione delle risorse umane;
-della gestione dei progetti e delle operations aziendali.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Fornire gli strumenti metodologici e concettuali che consentano di acquisire una capacità di lettura critica delle realtà organizzative sia industriali manifatturiere che dei servizi.

Programma esteso

I caratteri essenziali della struttura organizzativa
La specializzazione dei compiti, Le logiche di raggruppamento, La gerarchia, Il decentramento, Il coordinamento, La formalizzazione, Caratteri e modelli organizzativi
Schemi classici di struttura organizzativa
La struttura semplice, La struttura funzionale, Le strutture funzionali modificate, La struttura funzionale con product manager, La struttura funzionale con project manager, La struttura a matrice, La struttura divisionale
Gestione delle risorse umane
Il comportamento individuale nelle organizzazioni, Analisi e progettazione del lavoro, sviluppo del personale e carriere, reward management e politiche retributive, relazioni industriali
Strategie d’impresa: l’imperativo della responsabilità sociale
Strategia delle operations e competitività
Progettazione del prodotto
Analisi dei processi
Progettazione e selezione dei processi nella produzione industriale
Progettazione e selezione dei processi nei servizi
Total quality management: orientamento al Six Sigma
Project management
Strategia della supply chain

Bibliografia

Jacobs, Chase, Grando, Sianesi, “Operations Management: nella produzione e nei servizi”, 4/e, McGraw-Hill (ISBN: 8838695636)
Dispensa integrativa disponibile nella sezione "Materiale Didattico" della presente pagina web.

Metodi didattici

All'insegnamento sono assegnati 9 ECTS; il carico di lavoro complessivo per lo studente è quindi equivalente a 225 ore. Questo include:
a) la partecipazione alle lezioni teoriche e applicative,
b) lo studio individuale e la preparazione dell'esame (studio autonomo).
Circa il 50% delle lezioni in aula sono lezioni espositive (teoria) e il 50% sono lezioni pratiche (esercizi/problemi/casi di studio).
Si incoraggia la partecipazione attiva e la discussione dei contenuti del corso. Pertanto, lo studio della letteratura data e delle letture suggerite prima di ogni lezione è fortemente raccomandato.

Modalità verifica apprendimento

L'esame è costituito da:
- una prima prova scritta che prevede domande di teoria (valutazione in trentesimi). Il formato delle domande di questa prova potrà essere dei tipi "a risposta multipla", "vero o falso", "a componimento libero".
- una seconda prova scritta che prevede risoluzione di esercizi (valutazione in trentesimi).
Per ogni domanda (di entrambe le prove) verrà indicato il punteggio conseguibile nel caso che lo studente fornisca la risposta corretta.
Il voto complessivo conseguito dallo studente è la media aritmetica delle valutazioni delle due prove scritte. La votazione di 30 cum laude potrà essere assegnata esclusivamente agli studenti che abbiano conseguito la votazione di 30/30 in entrambe le prove scritte e comunque solo in esito ad una ulteriore prova orale.
Entrambe le prove scritte devono necessariamente essere sostenute nello stesso appello e nella stessa data. Tipicamente, il sostenimento della seconda prova scritta avviene al termine della correzione della prima prova scritta.

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile