FISICA TERRESTRE
cod. 00432

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Giampiero IAFFALDANO
Settore scientifico disciplinare
Geofisica della terra solida (GEO/10)
Ambito
Ambito geofisico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
77 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Fornire le basi fisiche per la comprensione di fenomeni terrestri, ai quali la geologia fa riferimento per interpretare aspetti relativi a tutti i suoi campi, alle diverse scale. Il corso dà gli strumenti specifici in ambito fisico per la comprensione, anche critica, di fenomeni geologici di interesse scientifico ed applicativo.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Campo gravitazionale Terrestre; campo magnetico terrestre; stato termico di crosta e litosfera terrestri; elasticità di crosta e litosfera terrestri; sismologia; tettonica delle placche.

Programma esteso

Legge di gravitazione universale, correzioni del campo gravitazionale terrestre, formula di Bouguer, nozione di isostasia da bilancio di contributi accelerazione e di forze, meccanismi di compensazione di Pratt ed Airy, anomalie free-air e Bouguer del campo gravitazionale terrestre, elasticità della crosta terrestre, modello della barra elastica infinita, risposta di deflessione nel dominio delle lunghezze d’onda della sollecitazione statica, contenuto di calore, flusso di calore (legge di Fourier), diffusione di calore con/senza sorgenti, evoluzione termodinamica della litosfera oceanica, profilo di temperatura e flusso di calore della litosfera oceanica, subsidenza termodinamica della litosfera oceanica (modello di raffreddamento half-space), profilo di temperatura e flusso di calore della crosta continentale, moti delle placche tettoniche in 2D e 3D, vettori di Eulero, leggi empiriche per la cinematica dei margini tettonici, legge di interazione magnetostatica, campo magnetico terrestre, componente di dipolo e magnetizzazione residua, magnetizzazione delle rocce crostali, ricostruzione della paleogeografia crostale da osservazioni magnetiche, struttura radiale della terra, onde sismiche ed approssimazione a raggi, leggi di riflessione e rifrazione (Snell) dei raggi sismici, propagazione di raggi sismici nella Terra, tempi di percorrenza P ed S, localizzazione epicentro di terremoto, statistica di Gutenberg-Richter per eventi sismici.

Bibliografia

Dispense del corso.

Letteratura scientifica (articoli) da riviste internazionali.

The Solid Earth
An Introduction to Global Geophysics by C. M. R. Fowler, Cambridge University Press, 2004.

Metodi didattici

Lezioni frontali e lavoro di gruppo. Le lezioni frontali tratteranno gli aspetti teorici ed anche la discussione di una serie di esempi. Le esercitazioni saranno svolte in gruppo (3-4 studenti) e saranno incentrate sulla soluzione di alcuni problemi pratici.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale con domande che vertono sugli argomenti affrontati in classe. Sulla base di grafici/immagini selezionate dal materiale didattico, al candidato può essere chiesto di elaborare ed espandere sull’argomento. Rimane la possibilità di chiedere al candidato, in sede di esame, di svolgere un esercizio su argomenti affrontati in classe.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E.  segreteria.scienze@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

T. +39 0521 905613

E. didattica.scvsa@unipr.it

Manager della didattica:
Sig.ra Gabriella Cavalli

T. +39 0521 906087

E.  gabriella.cavalli@unipr.it 

 

Presidente del corso di studio

Prof. Alessandro Chelli

E. alessandro.chelli@unipr.it

Presidente Vicaria

Prof.ssa Teresa Trua 

E: teresa.trua@unipr.it

 

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Paola Monegatti

E. paola.monegatti@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Emma Petrella

Eemma.petrella@unipr.it