Contenuti dell'insegnamento
Biotecnologie 2022-2023
Programma
Biotecnologie moderne, scienze “-omiche”, “System biology” e networks di geni e proteine
Organismi e genomi, principi di genomica comparativa
Cenni di systems biology
I database informatici di genomica, proteomica e pathways metabolici
Organismi modello per le biotecnologie - Arabidopsis thaliana L Heynn , Saccharomyces cerevisiae ed altri
Colture in vitro e sterilità
Micropropagazione
Terreni di crescita sintetici per organismi vegetali e ormoni vegetali
Epigenetica e Variazioni somaclonali
Colture di calli
Embriogenesi somatica
Estrazione, coltura incrocio di protoplasti (esempi di ibridizzazione somatica)
Ploidità: variazioni e conseguenze fenotipiche (esempi), le chimere (esempi)
Piante aploidi: androgenesi e ginogenesi: uso biotecnologico
Triticaceae: T. aestivum e T. durum, evoluzione e differenze, usi
Proteine del T. durum
Frutti senza semi e frutti commerciali
Metabolismo secondario vegetale: principi di base
Pathway dell’acido shikimico
Cenni sul sistema nervoso umano
Alcaloidi vegetali: caratterizzazione e applicazioni in farmacologia, medicina e
biotecnologie
Esempi, Morfina: pathway metabolico biosintetico, azione sull’organismo umano, funzioni
Terpeni e Carotenoidi, principali pathways biosintetici
Esempi di Terpeni, terpenoidi e isoprenoidi, usi commerciali e neutraceutica
La gomma, struttura, biosintesi, usi
Composti fenolici vegetali, pathways biosintetici ed esempi
La lignina, struttura, biosintesi, funzione nel mondo vegetale
Fitoalessine: funzione, esempio
Altri metaboliti secondari