Obiettivi formativi
Fornire le basi fisiche per la comprensione di fenomeni terrestri, ai quali le geologia fa riferimento per interpretare aspetti relativi a tutti i suoi campi, alle diverse scale. Il corso dà gli strumenti specifici in ambito fisico per la comprensione, anche critica, di fenomeni geologici di interesse scientifico ed applicativo.
Prerequisiti
Fisica, Matematica.
Contenuti dell'insegnamento
Campo gravitazionale Terrestre; campo magnetico terrestre; stato termico di crosta e litosfera terrestri; elasticita di crosta e litosfera terrestri; sismologia.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Dispense del corso.
The Solid Earth
An Introduction to Global Geophysics by C. M. R. Fowler, Cambridge University Press, 2004
Metodi didattici
Lezioni frontali e lavoro di gruppo. Le lezioni frontali tratteranno gli aspetti teorici ed anche la discussione di una serie di esempi. Le esercitazioni saranno svolte in gruppo (3-4 studenti) e saranno incentrate sulla soluzione di alcuni problemi pratici.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale integrato con esercizio pratico.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -