E-BANKING
cod. 1006333

Anno accademico 2018/19
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia degli intermediari finanziari (SECS-P/11)
Ambito
Aziendale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
70 ore
di attività frontali
10 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento, lo studente avrà acquisito: 1. le conoscenze necessarie per comprendere i principi fondamentali della gestione di una banca e interpretare i nuovi trend dell'era del Fintech; 2. le capacità per applicare le conoscenze acquisite e comunicare con lessico tecnico appropriato; 3. autonomia di giudizio grazie a un approccio didattico attivo; 4. la capacità di comunicare le proprie conclusioni attraverso la continua applicazione di un approccio problem solving.

Prerequisiti

Si consiglia il preventivo superamento di "Economia degli Intermediari Finanziari".

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento illustra le condizioni di equilibrio reddituale, finanziario e
patrimoniale delle istituzioni finanziarie, analizzando le possibili opzioni di posizionamento strategico, le politiche gestionali, le strategie competitive e le correlate soluzioni organizzative necessarie per realizzarle.
Con uno sguardo internazionale e puntuali riferimenti nazionali, il corso traccia inoltre una panoramica concreta delle caratteristiche e dei principali trend dell'era del FinTech/Insurtech.

Programma esteso

Prima parte: Il business bancario ed assicurativo
- Regolamentazione e vigilanza sull’intermediazione finanziaria
- I modelli organizzativi
- I canali distributivi dei servizi finanziari al dettaglio
- Il bilancio
- I rischi, le principali problematiche gestionali e le condizioni di equilibrio aziendale

Seconda parte: La trasformazione digitale del settore bancario ed assicurativo
- Gli Attori (tradizionali ed emergenti)
- I nuovi strumenti e processi
- Le tecnologie abilitanti
- Il ruolo e l’orientamento del regolatore
- Scenari evolutivi

Bibliografia

• Con riguardo alla parte generale:
Ruozi R., Economia della banca, III Edizione, Egea, 2016

• Per approfondire la "parte speciale" dedicata al Fintech e all'Insurtech, i materiali di riferimento saranno indicati in aula e verranno riportati nella pagina web del corso (sulla piattaforma Elly).

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari di esperti e testimonianze.

• Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali, seminari di esperti e testimonianze.
• Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze: lavori ed esercitazioni di gruppo.
• Acquisizione dell’autonomia di giudizio: durante il corso gli studenti verranno stimolati a riconoscere pregi e difetti, opportunità e minacce dischiusi dalla rivoluzione Fintech.

• Acquisizione delle capacità di apprendimento: per ogni argomento si partirà dalla illustrazione del problema da risolvere e si analizzeranno criticamente le soluzioni adottate.
• Acquisizione del linguaggio tecnico: durante l’insegnamento verrà illustrato il significato dei termini comunemente usati dalla comunità finanziaria.

Modalità verifica apprendimento

Esame scritto. L’acquisizione delle conoscenze e del linguaggio tecnico, la capacità di applicare le conoscenze e la capacità di apprendimento nonché l’autonomia di giudizio acquisita dagli studenti verranno valutate attraverso 5 domande aperte, ciascuna delle quali varrà fino a un massimo di 6 punti.
In alternativa agli appelli ufficiali previsti dal calendario didattico, per gli studenti frequentanti l'esame finale potrebbe essere sostituito da due prove intermedie, che si svolgeranno durante il corso. In questo caso, il voto finale coinciderà col punteggio medio conseguito nelle due prove parziali.

Altre informazioni

Le slides caricate sulla piattaforma Elly non vanno in alcun modo considerate sostitutive della bibliografia di riferimento, ma semmai ne sono parte integrante.