CHIMICA FISICA II E LABORATORIO
cod. 1001421

Anno accademico 2016/17
3° anno di corso - Primo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
Anna PAINELLI
insegnamento integrato
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Insegnamento strutturato nei seguenti moduli:

Obiettivi formativi

vedi descrizione dettagliata dei due moduli

Prerequisiti

vedi descrizione dettagliata dei due moduli

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si compone di due moduli, un modulo teorico che, dopo un'introduzione alla quanto meccanica, guida lo studente verso i principali concetti richiesti per la comprensione della struttura molecolare. Il corso di laboratorio prevede una serie di esperienze di laboratorio e di calcolo, su contenuti collegati.

Programma esteso

vedi descrizione dettagliata dei due moduli

Bibliografia

vedi descrizione dettagliata dei due moduli

Metodi didattici

vedi descrizione dettagliata dei due moduli

Modalità verifica apprendimento

vedi descrizione dettagliata dei due moduli

Altre informazioni

vedi descrizione dettagliata dei due moduli

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

segreteria.scienze@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Nicola Cavirani
+39 0521 905613 - +39 0521 906148
servizio: didattica.scvsa@unipr.it
manager: nicola.cavirani@unipr.it

Presidente del corso di studio

Alessia Bacchi
alessia.bacchi@unipr.it 
 

Delegato orientamento in ingresso

Francesco Sansone
francesco.sansone@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Federica Bianchi
federica.bianchi@unipr.it

Commissione Mobilità Internazionale

Giovanni Maestri e Lara Righi referenti Erasmus

Paolo Pio Mazzeo referente Overworld e iniziative extra-europee

Responsabile assicurazione qualità

Baldini Laura
laura.baldini@unipr.it  

Tirocini formativi

Andrea Secchi
andrea.secchi@unipr.it